La laminazione dei tubi (detta anche “laminazione”) è una speciale procedura tecnologica durante la quale il prodotto originale (solitamente un tubo) viene sottoposto a deformazione per ottenere una determinata forma. Durante tale deformazione è possibile preservare il materiale stesso, che distingue favorevolmente tale procedimento dalle operazioni di tornitura o fresatura.

Il processo di laminazione stesso può includere i seguenti passaggi:

  • La sezione trasversale del tubo cambia di diametro;
  • La parte è piegata lungo un raggio o ad angolo;
  • Si elimina uno spazio non necessario tra la curvatubi e il bordo espandibile (l'azione si chiama “rullatura”);
  • Per collegare due tubi in modo telescopico (inserindoli l'uno nell'altro), il collo dell'estremità di uno dei tubi viene allargato (l'azione è detta "svasata");
  • Viene eseguita un'operazione per collegare a tenuta i tubi (l'azione è chiamata "rotolamento");
  • Taglio dei metalli.

Tipi di rotolamento esistenti

Nel mondo moderno, ci sono una serie di operazioni speciali che sono unite sotto un nome comune non specializzato: rotolamento. Le lavorazioni incluse in questa serie possono differire notevolmente tra loro sia per il modo in cui vengono eseguite, sia per le caratteristiche delle apparecchiature utilizzate. Di seguito verranno considerati quelli più comunemente usati, vale a dire la deformazione radiale e la curva del tubo.

Deformazione radiale

Si effettua aumentando o diminuendo la sezione trasversale. L'aumento di diametro è chiamato svasatura, il processo inverso (riduzione) è chiamato laminazione.

Questi processi vengono eseguiti come segue:

  • Svasatura: la sezione trasversale si espande aumentando il diametro, grazie alla quale si forma una piccola presa all'estremità del tubo. Questa presa sarà la chiave per realizzare una connessione senza raccordi di vari elementi della tubazione. Dopo aver creato l'espansione necessaria, è possibile inserire un tubo di diametro inferiore nella presa formata. E quindi correggere in modo sicuro la connessione.
  • Rotolamento: in questo processo, il diametro del tubo è soggetto a riduzione (in contrasto con il processo sopra descritto), in cui la sezione trasversale si restringe gradualmente con l'aiuto delle forze applicate. Questo viene fatto in modo che l'estremità del tubo arrotolato si adatti correttamente alla presa di quella più larga e sia fissata saldamente.

IMPORTANTE! Entrambi i processi di cui sopra vengono eseguiti solo su metalli non fragili senza preriscaldamento. Quando si lavora con metalli duri, che sono soggetti a rotture sotto stress meccanico, è più probabile che sia necessario il preriscaldamento.La parte riscaldata diventerà molto più flessibile ed elastica.

Curva del tubo

Questo tipo di laminazione viene utilizzato nella fabbricazione di vari raccordi di tubi e consiste nella banale piegatura del tubo in un determinato punto. Per eseguire questa operazione, avrai bisogno dei seguenti strumenti:

  • Molle esterne e interne: vengono utilizzate per cambiare la forma dei tubi in metallo-plastica. L'essenza del processo sta nell'espansione di una molla e nella pressione sull'altra, attraverso la quale si forma una curva. Questo metodo è buono solo per metalli teneri (ad esempio rame, alluminio) e non è adatto per lavorare con quelli duri.
  • Una curvatubi direttamente è la soluzione migliore per piegare i tubi all'angolo richiesto. Con il suo aiuto, oltre alla curvatura, è possibile mantenere il raggio desiderato della curva del tubo. Il principio di funzionamento consiste nell'applicare forza muscolare alla leva di rotazione.
  • I rulli piegatori sono dispositivi speciali che consentono di lavorare con prodotti realizzati con materiali duri. I rulli sono installati su una piattaforma speciale, dotata di rulli speciali posizionati a una certa distanza l'uno dall'altro. Attraverso questi rulli viene arrotolato il tubolare. E grazie alla regolazione del rullo pressore sarà possibile impostare sia il raggio che l'angolo di piega.

Metodi di laminazione

A seconda della temperatura del materiale da laminare, tutte le lavorazioni possono essere suddivise in due gruppi:

  • A caldo - utilizzato per lavorare materiali che hanno un'elevata resistenza al cambiamento di forma. Un esempio è il riscaldamento di tubi di plastica per il loro rotolamento lungo il raggio.
  • Freddo: utilizzato per la lavorazione di materiali morbidi, come acciaio, alluminio e rame di bassa qualità e simili.

Entrambi questi metodi sono utilizzati sia in fabbrica che nell'elaborazione manuale. Se si suppone un lavoro indipendente, è meglio usare un espansore o un set speciale. Il set dovrebbe includere:

  • tagliatubi;
  • Dime con fori, di diverso diametro;
  • morsetti;
  • Espansore per tubi (solitamente conico).

NOTA. Se il set viene fornito con un cono nero ed ovviamente non presenta tracce di lavorazione, allora è destinato a funzionare solo con impianti idraulici. In caso contrario, il set può essere utilizzato per sistemi split e quando si lavora con condizionatori d'aria.

Tre tipi di imbuto sono più comunemente usati:

  • Standard - letterale, trovato ovunque;
  • Fungo standard europeo: assomiglia visivamente a uno pneumatico per auto e si trova anche sulle auto prodotte nei paesi europei;
  • Sull'imbuto c'è una doppia piegatura dei bordi: un tale imbuto è comune nelle condutture delle auto di fabbricazione americana.

Svasatura fai-da-te - consigli

In ogni caso, qualunque sia il metodo e il metodo di svasatura scelto, il compito principale sarà quello di ottenere una superficie liscia (quasi speculare) della presa, esente da distorsioni e lacune, scanalature e ammaccature, e le pareti deve avere ovunque lo stesso spessore. Da tutti questi punti in futuro dipenderà dalla tenuta della connessione. Il processo stesso viene eseguito al meglio non con mezzi improvvisati, ma con l'aiuto di uno strumento speciale: in questo caso, la probabilità di ottenere un risultato di alta qualità aumenterà in modo significativo. Inoltre, dovresti decidere in anticipo il limite dello spessore delle pareti future e non provare a superare il limite stabilito.Allo stesso tempo, pareti troppo sottili (soprattutto su metalli teneri) possono successivamente portare all'autoformazione di crepe, che porteranno alla depressurizzazione dell'intero sistema.

Strumenti di svasatura

Utilizzando i seguenti strumenti è possibile aumentare il diametro della sezione trasversale di un tubo (la gradazione è data da un dispositivo semplice ad uno più complesso):

  • Il cono di ferro dalla superficie liscia è lo strumento preferito dalla maggior parte degli idraulici professionisti e degli installatori di sistemi split. È un cilindro rettificato a forma conica con una superficie successivamente levigata. Il principio del suo lavoro è molto semplice. La parte superiore del cono viene inserita nella sezione desiderata del tubo e ruotata più volte. Il dispositivo stesso, grazie alla semplicità del suo design, ha una grande risorsa operativa. Tuttavia, è possibile lavorarci solo su materiali morbidi.
  • Un cono a cricchetto è un dispositivo tecnologicamente più avanzato e complesso. Il principio del suo funzionamento è per molti aspetti simile a quello sopra descritto, tuttavia, quando il cono entra nella presa, il cricchetto esistente semplifica il processo di avvitamento e aiuta a regolare le forze applicate.
  • Expander - è progettato per eseguire il processo di svasatura in modo rapido ed efficiente. La sua parte di lavoro è composta da diversi segmenti. La parte di lavoro viene inserita nella presa, dopodiché l'operatore, stringendo le maniglie dell'espansore, espande la presa esistente alla dimensione desiderata, allungando il tubo. Allo stesso tempo, i segmenti di lavoro divergono l'uno dall'altro. Lo svantaggio dell'utilizzo di questo dispositivo è che dopo il lavoro i bordi della presa non sono uniformi.
  • L'utensile per rullare a cono eccentrico è la soluzione più moderna tra gli utensili popolari per la rullatura di materiali morbidi.Per utilizzarlo è sufficiente inserire il cono, quindi ruotare la maniglia fino a quando la presa non assume il diametro desiderato. Tali strumenti sono buoni perché sono dotati di una miccia che non consente la rottura della campana.

Ulteriori informazioni sugli strumenti alternativi

Ai fini dell'espansione di alta qualità delle estremità dei tubi, è possibile utilizzare anche uno strumento speciale: elettrico o meccanico. L'uso di sagome o coni speciali è tipico per gli utensili manuali, come i più semplici. Se è necessario eseguire lavori difficili sull'installazione di un impianto idraulico o di riscaldamento, è opportuno utilizzare un dispositivo meccanico.

Dilatatore meccanico

La migliore qualità dell'operazione è fornita da uno strumento che elabora il tubo con più rulli in acciaio legato contemporaneamente. Un tale dispositivo fabbricato in fabbrica è dotato di una serie di rulli di diverse dimensioni per vari diametri di tubo. Il processo consiste nel fatto che i rulli vengono fatti rotolare lungo la superficie interna del pezzo con l'applicazione della pressione necessaria, a causa della quale il pezzo viene deformato secondo necessità. Durante ogni rullatura del rullo, le dimensioni del pezzo cambiano gradualmente e leggermente, si ha un effetto uniforme su sezioni sottili e spesse, per cui la superficie è liscia, non ci sono rugosità e crepe e lo spessore del le pareti delle prese diventano uguali.

Espansione elettrica

Questi modelli sono dispositivi costosi e appartengono alla categoria degli strumenti professionali. Si distinguono per l'aumento delle prestazioni. Il principio di funzionamento è il seguente: rulli robusti estendono semplicemente una presa di rame in più rulli.Allo stesso tempo, si osserva la massima qualità, tuttavia, tale strumento paga solo nell'attuazione di attività commerciali professionali e dovrebbe essere utilizzato il più spesso possibile. Si differenzia anche per il fatto che consente di formare un diametro leggermente più grande del necessario.

Strumento di rotolamento

I dispositivi più semplici sono coinvolti in questo processo:

  • Un martello standard è uno strumento estremamente semplice, tutte le operazioni con esso consistono nell'applicare leggeri colpi sul bordo del tubo. Per evitare piegature indesiderate del tubo, è solo necessario inserire un'asta robusta al suo interno.
  • Le pinze speciali sono un dispositivo semiprofessionale per la lavorazione di tubi in bronzo, con il quale è possibile regolare con precisione il livello di curvatura. Per non dover esercitare una forza eccessiva quando si lavora con questo dispositivo, è necessario utilizzare modelli con impugnature estese.

IMPORTANTE! Per elaborare in modo più competente il bordo del tubo, è necessario utilizzare una macchina speciale con rulli. Tuttavia, questi meccanismi sono destinati esclusivamente all'uso professionale, pertanto non è economicamente fattibile acquistarli per uso domestico.

Strumento fatto da sé

Nei casi in cui il lavoro sarà di natura una tantum, è possibile rinunciare a una semplice procedura: fissare semplicemente il tubo in una morsa e avvitare il cono nell'estremità desiderata. Se non esiste un cono appositamente lavorato, puoi cavartela con una sfera da un cuscinetto, che dovrebbe essere saldato a una barra di metallo.

Se c'è più lavoro da fare, avrai bisogno di due angoli con dimensioni di 32x32 o 49x40 millimetri (puoi usare i tagli dei tubi del profilo corrispondente). Gli angoli devono essere fissati tra loro con bulloni M8, avvolti con dadi.Al centro dell'intera struttura devono essere praticati diversi fori per diversi diametri di lavorazione. Gli smussi vengono rimossi sui fori risultanti. Dime e coni devono essere già ordinati separatamente dalla tornitrice (devono essere in acciaio al carbonio o legato). Il design risultante può già essere utilizzato come strumento a cono convenzionale.

La giusta scelta di strumenti

I dispositivi professionali di marchi noti sono più costosi e possono ripagare solo quando vengono utilizzati in commercio. Se in casa è necessario installare apparecchiature di refrigerazione, aria condizionata alla volta, sostituire una sezione dell'impianto di riscaldamento o di approvvigionamento idrico, il modello meccanico budget (nemmeno automatico) sarà la scelta migliore e ottimale. Garantirà una qualità sufficiente della lavorazione dei tubi: con la giusta abilità, le prese risulteranno con le stesse pareti, senza crepe, con una superficie liscia. In ogni caso è preferibile acquistare tali dispositivi in ​​negozi di ferramenta specializzati o siti elettronici. Assicurati di venire con il dispositivo deve essere un certificato di conformità e una garanzia del venditore.

Gli espansori come speciali strumenti di laminazione

L'espansore per tubi viene utilizzato anche per calibrare sistemi di tubazioni in acciaio, rame, alluminio per acqua, riscaldamento, condizionamento e refrigerazione senza l'uso di raccordi. La sua parte di lavoro è una testa portapinza con perno ad espansione, che espande i segmenti mobili durante il funzionamento per ottenere il diametro richiesto.Il perno conico può essere spostato mediante una vite di traslazione lungo una filettatura trapezoidale, accompagnato da un dispositivo a cricchetto o pinza (pinza frizione), oppure può essere dotato di azionamento pneumatico, idraulico, elettrico. Il dispositivo portatile è di piccole dimensioni, dal design semplice, è conveniente per loro elaborare prodotti in acciaio, rame, alluminio.

Le pinze di accoppiamento sono un tipo di espansore manuale appositamente progettato per espandere tubi di piccolo diametro in un colpo solo. Dopo il loro lavoro, due tubi possono essere collegati in modo sicuro senza l'uso di raccordi.

Disegno dell'espansore

Esso consiste in:

  • Casi di base;
  • Morsetti e morsetti;
  • maniglie;
  • Teste per ugelli;
  • Sistema meccanizzato per l'erogazione dello sforzo muscolare.

Il corpo è solitamente in acciaio ed è costituito da uno o due tubi di vari diametri, che vengono fissati al centro. Comode impugnature sono fissate al tubo, facilitando la presa e la presa del dispositivo. All'estremità dell'espansore è installata una testina, sulla quale è integrato l'apposito ugello, a seconda dell'attività da svolgere. Ruotando la testa di lato, è possibile espandere l'apertura dell'ugello fino al diametro desiderato. Vale la pena notare che i modelli più economici non sono progettati per cambiare gli ugelli. In questo caso, il concetto di testa e ugello si "fonderà" e la testa si trasformerà in un ugello fisso. Gli ugelli stessi possono essere diversi: dai complessi meccanismi a petalo agli anelli di metallo rotondi che cambiano solo leggermente il loro diametro a causa dell'applicazione dello sforzo muscolare all'impugnatura. Il sistema di trasmissione della forza può essere implementato grazie al funzionamento di molle e può essere eseguito su un azionamento elettrico o idraulico.

Valutazione dei migliori espansori, razzi e strumenti per l'espansione dei tubi per il 2025

Modelli di bilancio

3° classificato: "AutoDelo tipo D.ESAE FISO 4.8 -12.7"

Un buon set che tornerà utile in garage, in officina, alla stazione di servizio. Abbastanza facili da usare, tutte le parti hanno una durata massima grazie alla semplicità del loro design. Le parti si basano su una solida base dello scafo, protetta dalla corrosione prematura. Il set è ben fornito.

NomeIndice
Paese produttoreCina
Peso (kg1
caratteristiche di performanceLavorare con tubi da 4,8 a 12,7 mm.
Prezzo, rubli930
AutoDelo tipo D.ESAE FISO 4.8 -12.7
vantaggi:
  • Cinque ugelli intercambiabili in un set;
  • Prezzo budget;
  • Adattatore durevole.
Screpolatura:
  • Funzionalità limitata.

2° posto: "7 oggetti Tecnica Case 820307"

Il set è particolarmente focalizzato sui tubi dei freni svasati. Il toolkit funziona alla grande con acciaio inossidabile, rame, alluminio e ottone. Il kit comprende una pratica valigetta e un tagliatubi con utensile per svasare. Il disco del coltello è caratterizzato da una particolare durezza, tuttavia richiede la pulizia più accurata dopo ogni utilizzo. La morsa tiene saldamente il pezzo.

NomeIndice
Paese produttoreTaiwan
Peso (kg1.34
caratteristiche di performanceLavorare con tubi da 6 a 15 mm.
Prezzo, rubli1200
7 articoli Valigetta tecnica 820307
vantaggi:
  • Buona attrezzatura;
  • Orientamento alla lavorazione dei metalli non ferrosi;
  • Ergonomia su "5+".
Screpolatura:
  • Caso scomodo.

1° posto: "Espansore per tubi 3 pezzi AE&T TA-M1001"

Il kit si posiziona come uno strumento affidabile allo scopo di aumentare leggermente il diametro del tubo.Funziona solo su materiali teneri e loro leghe (alluminio, rame). Il collegamento è possibile solo con tubi dello stesso diametro. Può essere utilizzato anche con dispositivi a percussione. Lo stoccaggio deve essere effettuato solo in forma lubrificata (olio solido).

NomeIndice
Paese produttoreCina
Peso (kg2.8
caratteristiche di performanceLavorare con tubi da 29 a 89 mm.
Prezzo, rubli2500
Espansore per tubi 3 pezzi AE&T TA-M1001
vantaggi:
  • Comoda custodia;
  • Variabilità delle dimensioni dei diametri dei tubi;
  • Possibilità di cambio testa.
Screpolatura:
  • Sono richieste condizioni di conservazione speciali.

Segmento di prezzo medio

3° posto: "Dispositivo per flaring MASTAK 102-12001"

Dispositivo speciale per espandere tubi per saldatura. Può essere utilizzato per tubi in materiale tenero (rame, alluminio, acciaio inox), funziona sia con sistema in pollici che metrico. L'ambito di applicazione è ampio: dall'uso in officine di riparazione auto e stazioni di servizio al lavoro a livello industriale professionale. Tutte le parti sono realizzate in acciaio per utensili, cromate, è presente una protezione ossidata.

NomeIndice
Paese produttoreRussia
Peso (kg0.88
caratteristiche di performanceLavorare con tubi da 4 a 16 mm.
Prezzo, rubli3100
Strumento di svasatura MASTAK 102-12001
vantaggi:
  • Peso leggero;
  • Prezzo adeguato;
  • Facilità d'uso.
Screpolatura:
  • Nessuna custodia (fornita in un sacchetto di plastica).

2° posto: Kit svasatura tubo FORCE 656 pollici

Il set è progettato per funzionare nel sistema pollici, adatto alla lavorazione di prodotti in alluminio-rame. Funziona bene su acciaio sottile.La taglierina taglia bene i tubi d'acciaio e il morsetto fissa perfettamente il pezzo - è escluso qualsiasi slittamento. Il set è perfetto per l'uso domestico e si ripaga rapidamente.

NomeIndice
Paese produttoreTaiwan
Peso (kg1.46
caratteristiche di performanceLavorare con tubi 4,75 dm
Prezzo, rubli3850
Kit svasatura per tubi FORCE da 656 pollici
vantaggi:
  • Ottima attrezzatura;
  • Adeguato rapporto qualità prezzo;
  • Rimborso veloce.
Screpolatura:
  • Funziona solo con il sistema in pollici.

1° classificato: “Kit svasatura tubi NEO 10 pz. 02-050"

Un set di un produttore europeo di qualità. Tutte le parti di lavoro sono realizzate con materiali resistenti, i morsetti fissano perfettamente i prodotti, non sono consentite piegature durante il funzionamento. Ha la qualità della multifunzionalità e versatilità, perché si adatta a tutti i diametri di tubo comuni. È abbastanza facile da riporre e trasportare.

NomeIndice
Paese produttorePolonia
Peso (kg1.58
caratteristiche di performanceLavorare con tubi da 4 - 14 mm
Prezzo, rubli4800
Kit svasatura tubo NEO 10 pz. 02-050
vantaggi:
  • Versatilità;
  • Alta ergonomia;
  • Marchio europeo di qualità.
Screpolatura:
  • Non identificato (per il suo segmento).

Campioni professionali

3° posto: “Kit taglio e svasatura tubi JTC-5633”

Ottimo kit per svasare/tagliare tubi. Tutti gli infissi sono realizzati in acciaio legato di alta qualità, caratterizzato da una maggiore resistenza all'usura, funzionano sulla maggior parte dei metalli non ferrosi. Gli adattatori sono disponibili per tutte le dimensioni comuni (incluso 5/16) e vengono forniti con una lama di ricambio. I bordi non si inceppano, il risultato è molto pulito.

NomeIndice
Paese produttoreTaiwan
Peso (kg2.44
caratteristiche di performanceLavorare con tubi 1/8 - 7/16 dm
Prezzo, rubli5500
Kit per taglio e svasatura tubi JTC-5633
vantaggi:
  • Precisione nel taglio;
  • Materiale di fabbricazione di alta qualità;
  • Comoda valigetta per lo stoccaggio/trasporto.
Screpolatura:
  • Non identificato (per il suo segmento).

2° posto: set di rulli MEGEON 51808 k0000025305

Un kit di svasatura unico per qualsiasi idraulico che si concentra sulla svasatura a freddo di tubi in materiale morbido. Contiene un set completo di strumenti necessari per eseguire tutte le fasi di laminazione. C'è un raschietto per rimuovere le bave dal lato del bordo interno, la testa con un ugello funziona secondo il principio dell'eccentrico, nella matrice vengono utilizzati sia i sistemi pollici che quelli metrici. Sarà un'acquisizione eccellente non solo per i dipendenti delle stazioni di servizio, ma anche per gli specialisti nell'installazione di apparecchiature di refrigerazione e pneumatiche.

NomeIndice
Paese produttoreRussia
Peso (kg2.8
caratteristiche di performanceLavorare con tubi da 4 - 32 mm
Prezzo, rubli9500
Set di rulli MEGEON 51808 k0000025305
vantaggi:
  • Ottima attrezzatura;
  • multifunzionalità;
  • Leggero.
Screpolatura:
  • Alto prezzo.

1° posto: svasatura eccentrica Rothenberger 222401

Focalizzato sulla lavorazione solo di prodotti in rame. Contemporaneamente allo svolgimento delle funzioni standard, è in grado di realizzare fiancate con un angolo fino a 45 gradi. Si caratterizza come un dispositivo professionale, caratterizzato dalla mobilità. L'uso di un giunto controlla in modo affidabile il carico e impedisce lo scoppio delle pareti. La matrice ha la proprietà della centratura automatica, che migliora la precisione.L'ingresso regolare del cono nella sagoma dell'ago impedisce la rottura.

NomeIndice
Paese produttoreGermania
Peso (kg2.71
caratteristiche di performanceLavorare con tubi da 4 - 18 mm
Prezzo, rubli21000
Svasatrice eccentrica Rothenberger 222401
vantaggi:
  • La presenza di un ingresso eccentrico;
  • maggiore precisione;
  • La possibilità di lavorare i lati.
Screpolatura:
  • Prezzo troppo alto.

Invece di un epilogo

L'analisi del mercato moderno ha rilevato che è dominato da modelli realizzati nei paesi asiatici. Tuttavia, si può notare la seguente tendenza, che indica che se il dispositivo non è nel segmento economico, ma è prodotto in Asia, allora ci si può fidare della sua qualità. Allo stesso tempo, i design russi non sono molto apprezzati dagli acquirenti nazionali a causa della loro bassa funzionalità. Tuttavia, sono in grado di mantenere la qualità a livello. Per quanto riguarda i produttori occidentali, tutto è buono nei loro campioni: qualità, funzionalità ed ergonomia. Ma sono estremamente cari. Da ciò possiamo concludere che i campioni del segmento di prezzo medio prodotti in Estremo Oriente potrebbero essere la scelta migliore. Allo stesso tempo, per maggiore comodità, dovresti acquistare dispositivi le cui matrici sono in grado di funzionare in due sistemi numerici contemporaneamente: sia metrico che pollici.

100%
0%
voti 1
100%
0%
voti 1
0%
0%
voti 0

Strumenti

Gadget

Sport