Contenuto

  1. Informazione Generale
  2. Materiali di produzione popolari
  3. Moderne varietà di fermaneve
  4. Metodi di montaggio
  5. Raccomandazioni per l'installazione e il funzionamento
  6. Difficoltà di scelta
  7. Valutazione dei migliori fermaneve da tetto per il 2025
  8. Conclusione

Valutazione dei migliori fermaneve da tetto per il 2025

Valutazione dei migliori fermaneve da tetto per il 2025

Alcuni proprietari di case credono ingenuamente che basti dotare un nuovo tetto solo di grondaie affidabili, e quindi sarà garantita una lunga vita. Tuttavia, in questo caso, non si tiene conto del pericolo derivante dai cumuli di neve, che in inverno si accumuleranno sul tetto. Di conseguenza, quando tutta questa massa di neve raggiunge un valore critico, inevitabilmente precipita giù per il pendio. E qui non è più possibile dare una garanzia assoluta che la caduta di ghiaccio e neve non arrecherà danno a nessuno. Semplici dispositivi chiamati fermaneve aiuteranno a evitare una situazione del genere.

Informazione Generale

I fermaneve sono chiamati strutture speciali che sono progettate per contenere la massa di neve che si è accumulata sul tetto in inverno dopo le nevicate. Tali dispositivi trattengono la neve finché non inizia a sciogliersi. Ma sarà facile reindirizzare l'acqua già sciolta attraverso lo scarico nel tubo.

I paraneve appartengono strutturalmente al gruppo delle barriere di protezione montate sul tetto lungo le pensiline. Sono progettati per risolvere i seguenti compiti:

  • Protezione dell'integrità del tetto: le masse di ghiaccio (formate sulla superficie a causa del riscaldamento dell'interno dall'aria calda emanata dall'interno della casa) possono facilmente deformare il tetto durante lo scioglimento e il rotolamento, lasciando graffi profondi su di esso. Tali violazioni dell'integrità sono un luogo eccellente per il verificarsi di manifestazioni di corrosione, in particolare per le superfici dei profili metallici.
  • Protezione di persone e cose: queste barriere impediscono la caduta di masse di neve. Poiché la neve/ghiaccio cadrà ad alta velocità, danneggerà facilmente gli oggetti sottostanti o causerà danni alla salute delle persone. In questo caso, i dispositivi in ​​questione dovrebbero essere dotati di qualsiasi tetto la cui pendenza superi i 6 gradi (Codice Edilizio n. II-26 del 1976).
  • Protezione contro la deformazione dello scarico esterno: se il tetto non è dotato di una barriera per la neve, quando converge, distruggerà molto facilmente lo scarico esterno, poiché le sue staffe di fissaggio non saranno in grado di far fronte a un carico così eccessivo.
  • Protezione delle travi del tetto dal sovraccarico: barriere da neve ben disposte non solo ritarderanno lo strato di neve sciolto in movimento, ma lo spezzeranno in più parti, il che influenzerà la velocità di discesa nella direzione della sua diminuzione. Da ciò è chiaro che il telaio sulle travi riceverà il minor sovraccarico e questo diventerà già un supporto tangibile, perché in alcune zone climatiche un tale strato può pesare fino a 300 chilogrammi.
  • Mantenimento del regime di isolamento termico in inverno: la neve accumulata sulle piste durante il periodo freddo svolge il ruolo di una sorta di isolante termico, quindi le barriere che non gli consentono di scendere prematuramente mantengono il calore all'interno. Questo effetto è particolarmente evidente sui pendii realizzati con piastrelle metalliche.

Gli attuali codici edilizi raccomandano che i cestini da neve siano posizionati vicino a qualsiasi capannone. Tuttavia, la pratica dimostra che è più economicamente fattibile installarli esclusivamente al di sopra delle aree a rischio: gruppi di ingressi, ingressi, parcheggi, percorsi pedonali, ecc.

Materiali di produzione popolari

Gli infissi in questione possono essere realizzati in ottone, acciaio inox, alluminio pressofuso o sua versione estrusa, oltre che plastica resistente. Le strutture in plastica e alluminio fuso hanno il peso minimo, ma sono limitate in termini di carico dello strato di neve e si romperanno facilmente durante forti nevicate. Vari accessori aggiuntivi possono essere utilizzati per diversi materiali del tetto, ad esempio per i modelli in acciaio inossidabile e ottone sono forniti ganci speciali, che garantiranno il loro fissaggio affidabile su un tetto in tegole metalliche. I campioni di ottone sono anche caratterizzati da un design visivo più accattivante, praticamente non sono soggetti a formazione di ruggine, si combinano perfettamente con la superficie in rame delle piste. Se parliamo di campioni di acciaio, il loro principale vantaggio risiede in un maggiore grado di resistenza e, inoltre, hanno tutti necessariamente un rivestimento anticorrosivo in polvere.

Moderne varietà di fermaneve

I produttori di oggi sono specializzati in due gruppi principali di barriere: quelle che bloccano completamente lo strato di neve-ghiaccio e quelle che lo lasciano passare parzialmente. Le variazioni di design finali differiranno per forma e funzionalità. Ci sono 5 moduli in totale.

  • "Angoli".

Sono usati nelle regioni dove ci sono poche precipitazioni solide durante la stagione fredda. Se hai intenzione di montarli su una piastrella metallica, il tappo in acciaio zincato sarà l'opzione migliore qui. Se la superficie della pendenza è in cartone ondulato, è meglio utilizzare il modello di supporto in lamiera di acciaio inossidabile.

I modelli ad angolo hanno una forma triangolare, le loro dimensioni variano da 4 a 6 centimetri. Una volta installato, l'angolo di inclinazione consigliato per loro non deve superare i 30 gradi. È con questo angolo che la massa di neve verrà trattenuta in modo più efficace. Sono fissati nel punto più alto del tetto lungo l'intera lunghezza del suo colmo. I prodotti sono disposti a scacchiera su più file, osservando intervalli di dimensioni comprese tra 50 e 100 centimetri.

Tra gli svantaggi dei tappi angolari, si può notare la loro bassa resistenza e la necessità di una pulizia manuale periodica.

  • "Griglie".

Sono strutturalmente una lamiera di acciaio zincato, verniciata nello stesso colore delle piste. La loro altezza può variare da 5 a 20 centimetri, e questo indica chiaramente forza e resistenza. Esternamente, sembrano una staffa con una griglia installata verticalmente su di essa. Il modello reticolare presuppone la presenza di una sola capacità: passare attraverso se stesso strati di neve sufficientemente sciolti. Le griglie possono essere montate anche su tegole metalliche, per non parlare dei materiali di copertura in acciaio. La loro fissazione viene effettuata lungo l'intera lunghezza del cornicione del pendio. Allo stesso tempo, vale la pena considerare che la forza dei modelli reticolari dipende direttamente dallo spessore della lamiera di cui è costituito il sistema di guida.

  • "Denti".

I tappi dentati sono stati appositamente sviluppati e orientati per l'uso su tetti in scandole. Non richiedono un elevato grado di resistenza e si caratterizzano per la capacità di garantire la separazione degli strati neve-ghiaccio. L'installazione viene eseguita inserendo un elemento di fissaggio sotto la pendenza del tetto.

  • "Tubi".

Il prodotto è costituito da staffe su cui sono fissati due tubi con un diametro da 15 a 20 millimetri con un'altezza totale non superiore a 15 centimetri. La loro parte inferiore è dotata di un piccolo ripiano speciale, che è la base di montaggio. Il fissaggio alla superficie viene effettuato mediante viti. La resistenza dei campioni tubolari dipenderà dallo spazio tra il tubo inferiore e il tetto, che dovrebbe variare tra 2 e 3 centimetri. I tubi non devono essere installati su pendii il cui angolo di inclinazione supera i 60 gradi, poiché perderanno la loro efficacia.

  • "Punto".

Tali modelli non sono progettati per contenere grandi cuciture. Sono consigliati per la sistemazione di tetti con una leggera pendenza e con una superficie morbida. La loro particolarità sta nel fatto che vengono montati contemporaneamente alla posa del tetto. È possibile aumentarne l'efficienza aggiungendo dei tappi tubolari.

Metodi di montaggio

In totale, ci sono due modi per fissare i fermaneve al tetto:

  1. Sulla colla;
  2. Per elementi di fissaggio.

I vantaggi e la robustezza di quest'ultimo tipo di fissaggio sono evidenti, poiché si basa sull'utilizzo di connessioni filettate. Tuttavia, il fissaggio delle staffe dei modelli tubolari richiede l'accesso diretto alla base della cassa, che si trova sopra il livello della parete portante, il che creerà alcune difficoltà. Inoltre, gli elementi di fissaggio devono essere realizzati supportando guarnizioni a vite in plastica. Allo stesso tempo, va inteso che se il modello a ritardo prevede l'uso di ganci, questi devono essere preventivamente posizionati sulle assi del controreticolo prima della posa del tetto. I modelli del tipo "ad angolo" dovrebbero essere montati in luoghi particolarmente critici, perché è progettato per prevenire lo spargimento di piccoli frammenti di glassa.Si consiglia di utilizzare "angoli" in tandem con "tubi": è più facile ripararli entrambi, aumentando al contempo le prestazioni dell'intero sistema.

Raccomandazioni per l'installazione e il funzionamento

Quando si utilizzano i paraneve, è necessario osservare le seguenti regole:

  • Se il clima prevede un inverno nevoso e lungo, è necessario utilizzare attrezzi o modelli combinati. Per condizioni più miti, sono adatti modelli più semplici: punto o angolo.
  • Per un abbondante strato sedimentario, i dispositivi tubolari sono perfetti. Facilmente non solo ritarderanno lo strato di neve, ma impediranno anche la crescita di ghiaccioli. Sono anche abbastanza convenienti durante la pulizia forzata del tetto.
  • È necessario pulire dalla neve non solo la superficie del tetto, ma anche gli stessi acchiappaneve - nel tempo, su di essi si deposita uno strato eccessivo di ghiaccio, che non consente allo strato di andare oltre.
  • Se il tetto ha due pendenze di giunzione che formano una rientranza sufficiente (tetto a valle), saranno necessari elementi aggiuntivi per proteggerlo. Ad esempio, nella rientranza, dovrai equipaggiare un pattino separato, che fungerà da guida per il tappo.

IMPORTANTE! Si segnala che nei paesi del nord Europa generalmente non è consentita l'esercizio di edifici se non dotati di paraneve. Nella Federazione Russa tale principio obbligatorio non è stato attuato, ma ha basi sufficienti, soprattutto per le strutture situate in zone climatiche con forti precipitazioni solide. Pertanto, la maggior parte degli esperti consiglia di installare immediatamente i fermaneve, ad es. durante la copertura.

Difficoltà di scelta

Quando si acquista una barriera da neve, è necessario prestare attenzione alle seguenti sfumature:

  • Tipo di materiale del tetto da proteggere - per una superficie morbida o tegole metalliche, sono più adatti i modelli di tipo tubolare.In generale, è per un tale tetto che i tappi sono semplicemente obbligatori, perché la sua superficie liscia e uniforme semplicemente non è in grado di trattenere la neve in alcun modo.
  • L'angolo della pendenza - è determinato indipendentemente usando un goniometro. Se l'indicatore di questo parametro è grande, verrà esercitata una pressione eccessiva sul fermo della neve. Pertanto, qui è necessario utilizzare "reticoli" o "tubi" realizzati in materiale resistente. Ma i modelli "dentati" o "a punta" sono più adatti per le pendenze più dolci, dove non dovrai preoccuparti della forza aggiuntiva dello stopper.
  • Lunghezza del tetto: questo parametro è decisivo non solo per il tipo futuro del dispositivo di ritenzione della neve selezionato, ma anche per il numero di dispositivi utilizzati e la loro posizione. Se la lunghezza di una superficie inclinata è di 5,5 metri, per proteggerla dovrai combinare diversi tipi di trappole (l'opzione preferita è "dentata" con "tubolare"). Dovrebbero essere disposti su più file con un intervallo di 2-3 metri.
  • Carico di neve: il tipo di materiale del tappo dipenderà da questo parametro. Più alto è questo indicatore, più resistente dovrebbe essere il materiale di fabbricazione.

Valutazione dei migliori fermaneve da tetto per il 2025

Segmento di bilancio

3° posto: "Per coperture morbide TechnoNIKOL, colore marrone RAL 8017, 5 pezzi"

Il modello è realizzato sulla base di acciaio zincato, ricoperto da una speciale vernice protettiva che sopprime gli effetti atmosferici negativi. I gioghi stessi sono installati su un tetto a falde con una leggera pendenza. Si presume che la posizione sia sotto forma di un campo di scacchi. La distanza consigliata tra ogni elemento è da 50 a 70 centimetri. La base del tappo è fissata sulla cassa e il punto di attacco stesso è nuovamente coperto con materiale di copertura.Il modello evita facilmente valanghe di ghiaccio e neve dal tetto. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 910 rubli.

paraneve Per coperture morbide TechnoNIKOL, colore marrone RAL 8017, 5 pz
vantaggi:
  • Riduce il carico di neve sulla superficie delle piste;
  • Praticamente inalterato dalla ruggine.
  • Realizzato in materiale di alta qualità.
Screpolatura:
  • Non rilevata.

2° classificato: Barra fermaneve "Grand Line", spessore 0,45 m, lunghezza 1250 mm, colore "Zinco"

Questo prodotto è un elemento importante per la sicurezza degli edifici e può prevenire efficacemente le valanghe dal tetto. Funziona facilmente con qualsiasi materiale di copertura, anche con superficie ruvida (tegole bituminose o onduline). Per tali coperture con l'ausilio del prodotto è possibile aumentare la percentuale di sicurezza prevista. Allo stesso tempo, il modello funzionerà perfettamente con materiali standard, come cartone ondulato o piastrelle di metallo. È un elemento obbligatorio per l'installazione su edifici nelle regioni climatiche settentrionali. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 1200 rubli.

fermaneve Grand Line "barra fermaneve, spessore 0,45 m, lunghezza 1250 mm, colore" Zinco "
vantaggi:
  • Eccellente capacità di taglio;
  • Eccellente protezione delle molle per il sistema di drenaggio del tetto;
  • Prezzo democratico.
Screpolatura:
  • Non rilevata.

1° classificato: "Tubolare universale RR 32 ( 1,49 m ) Grand Line 2 staffe"

Questo campione è progettato per prevenire la neve incontrollata dal tetto. Passa in parte strati di neve e ghiaccio tra la superficie e le tubazioni.Con esso, puoi eliminare il rischio di interruzione dei ganci del sistema di drenaggio, ammaccatura delle grondaie, danni agli elementi architettonici del tetto. Non consentirà al ghiaccio di danneggiare un'auto parcheggiata vicino all'edificio o di danneggiare la salute delle persone che passano. Perfetto per strutture di copertura complesse, le cui pendenze adiacenti formano una rientranza (tetto a valle). Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 1400 rubli.

paraneve Tubolare universale RR 32 ( 1,49 m ) Grand Line 2 staffe
vantaggi:
  • Fissaggio stretto alla superficie mediante guarnizioni a rondella;
  • La crimpatura disponibile sui tubi facilita l'aggancio di prodotti adiacenti;
  • Ha nervature di supporto aggiuntive.
Screpolatura:
  • Non rilevata.

Segmento di prezzo medio

3° posto: "TP Yota (verde) 10 pezzi."

Il modello ha lo scopo di prevenire la discesa di valanghe di neve e ghiaccio dal tetto a falde. Può facilmente prevenire molti possibili incidenti che possono verificarsi durante il periodo di disgelo e che possono causare lesioni alle persone o danni alla proprietà ad altri oggetti: auto parcheggiate o edifici adiacenti. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 1500 rubli.

paraneve TP Yota (verde) 10 pz.
vantaggi:
  • Installazione facile;
  • Fissaggio affidabile;
  • Materiale di fabbricazione durevole.
Screpolatura:
  • Non rilevata.

2° posto: "TP Sigma (marrone) 10 pezzi."

Il modello è realizzato con materie prime ad alta resistenza, ovvero il policarbonato, particolarmente resistente ai raggi ultravioletti e alle condizioni meteorologiche dannose.Gli angoli possono essere azionati costantemente a temperature comprese tra -70 e +100 gradi Celsius e per un breve periodo a temperature da -85 a +150 gradi Celsius. Ogni elemento pesa non più di 60 grammi. Sono previste deviazioni normali nelle dimensioni fino a 1 millimetro. La vita di servizio totale è di almeno mezzo secolo. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 1700 rubli.

paraneve TP Sigma (marrone) 10 pz.
vantaggi:
  • Condizioni operative estese;
  • Lunga durata;
  • Materie prime di produzione ad alta resistenza.
Screpolatura:
  • Non rilevata.

1° posto: "Parete paraneve ad angolo 112 x 85 mm, 5 pezzi 1,25 m verde (RAL 6005)"

Questo prodotto è realizzato con una barra a forma di V. Si fissa sulla superficie per mezzo di una base a mensola. Il materiale di produzione è acciaio zincato con rivestimento in polimero. Grazie alla forma utilizzata, l'intera struttura è leggera e anche un gran numero di esse installate sul tetto non daranno l'ultimo carico di emergenza. Le assi hanno un'altezza di 8,5 centimetri, che è abbastanza per trattenere efficacemente la valanga. Le piccole dimensioni rendono la barra quasi invisibile, quindi la loro installazione di gruppo non danneggerà l'aspetto del tetto. È meglio utilizzare strisce su una lamiera profilata o su una piastrella metallica. A causa del piccolo carico massimo, si consiglia l'uso su pendenze di lunghezza non superiore a 4 metri. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 2000 rubli.

paraneve Paraneve angolare 112 x 85 mm, 5 pezzi 1,25 m verde (RAL 6005)
vantaggi:
  • Installazione facile;
  • Peso leggero;
  • Ottima impermeabilità;
  • Invisibile.
Screpolatura:
  • Non rilevata.

Classe premium

3° classificato: "Tavola a L 132x80x1200 "Vino rosso" (RAL 3005)"

Questo modello con finitura lucida è perfetto per l'installazione su tetto ondulato o metallico. Lo spessore del metallo utilizzato è di 0,45 mm, la base stessa è zincata e rivestita con un polimero protettivo. Il contenuto di sostanza di zinco è di 140 grammi per metro quadrato. Il kit contiene 4 elementi con una lunghezza di 120 centimetri. È consigliato per attrezzature di annessi, garage, stabilimenti balneari e case private. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 2330 rubli.

fermaneve barra a L 132x80x1200 "Vino rosso" (RAL 3005)
vantaggi:
  • Garanzia di un anno;
  • La presenza della propria protezione polimerica;
  • Adeguato rapporto qualità prezzo.
Screpolatura:
  • Non rilevata.

2° classificato: "BORGE New Line D-25 mm, lunghezza 3 m, 4 supporti per piastrelle metalliche, colore grafite"

Questo campione è strutturalmente costituito da due tubi, che sono fissati saldamente al tetto lungo le sue pendenze per mezzo di apposite staffe di supporto. È un elemento di sicurezza affidabile e impedisce lo scivolamento delle valanghe di neve. Tiene perfettamente il manto nevoso sulla superficie quando è necessario mantenere le proprietà di isolamento termico, oltre a prevenirne la scomparsa improvvisa durante il periodo di scioglimento. È considerata un'opzione ideale per case di campagna, edifici temporanei ed è adatta per costruzioni economiche. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 2475 rubli.

paraneve BORGE New Line D-25 mm, lunghezza 3 m, 4 supporti per tegole metalliche, colore grafite
vantaggi:
  • Materiale di produzione: acciaio laminato a freddo;
  • Garanzia di un anno;
  • Compatibile con qualsiasi materiale di copertura.
Screpolatura:
  • Non rilevata.

1° classificato: paraneve decorativo "Griffin" sul tetto, colore RAL 8017. 1m."

Questo prodotto è progettato per prevenire la discesa di valanghe di tipo nevoso, proteggendo il sistema di drenaggio dalla distruzione, oltre a garantire un carico uniforme di ghiaccio sul rivestimento, oltre a mantenere le proprietà termoisolanti. Può essere installato su piastrelle flessibili, cartone ondulato o piastrelle metalliche. È un elemento di protezione indispensabile per le zone soggette a forti nevicate. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 2740 rubli.

paraneve Paraneve decorativo "Griffin" sul tetto, colore RAL 8017. 1m.
vantaggi:
  • Uniforme firmata;
  • Fitness funzionale completo;
  • Versatilità pratica.
Screpolatura:
  • Non rilevata.

Conclusione

I fermaneve sul tetto sono più rilevanti per le regioni in cui prevalgono periodi invernali estremamente nevosi. In tali aree si verificano più spesso valanghe di neve dai tetti, che provocano danni su larga scala e lesioni umane. I paraneve sono in grado di ridurre significativamente tali rischi e addirittura eliminarli completamente, tuttavia, la scelta di tali dispositivi dovrebbe basarsi sulle caratteristiche specifiche dell'edificio che equipaggiano.

0%
0%
voti 0

Strumenti

Gadget

Sport