Una pialla manuale è uno strumento pensato per la lavorazione di prodotti in legno (ma non solo). Di norma, viene utilizzato per la piallatura e questo processo comporta la rimozione di strati sottili dalla parte superiore del pezzo fino a uno spessore specificato. In questo caso lo spessore indicato è determinato dalle caratteristiche della pialla. Il risultato del lavoro dovrebbe essere l'acquisizione delle forme necessarie da parte del prodotto durante la creazione delle condizioni specificate di rettilineità e uniformità. Inoltre, lo strumento in questione può essere utilizzato per realizzare quarti e scanalature, ad es. profondi recessi di varie forme.
Contenuto
Il modello tradizionale dell'utensile viene eseguito in una cassa di legno, in cui la lama di taglio è fissata saldamente. Nella parte inferiore è presente una suola con una fessura attraverso la quale passa la lama di taglio. Ai fini di un lavoro confortevole, sulla parte anteriore della pialla viene installato un cosiddetto clacson (maniglia), a causa della pressione su cui la base inferiore è saldamente fissata alla superficie da trattare, e allo stesso tempo la direzione necessaria perché il coltello è dato. Nel corso della storia d'uso, la pialla, così come altri strumenti di falegnameria, ha ricevuto molti miglioramenti. Successivamente la cassa in legno iniziò ad essere sempre più sostituita con una in metallo (per una maggiore robustezza) o in plastica (per ridurre il peso totale). Inoltre, la piallatura manuale con l'applicazione dello sforzo muscolare da parte dell'operatore è stata soppiantata dall'utilizzo di modelli elettrici automatici. Pertanto, le parti principali dello strumento in questione includeranno sempre:

Il design sopra ha tutti i modelli classici per la lavorazione del legno. Tuttavia, alcuni elementi di design potrebbero mancare in nuovi campioni o varietà specializzate.
I principali elementi di lavoro del dispositivo sono la sua base con un'impugnatura guida e un coltello. Da ciò è chiaro che l'essenza del suo lavoro sta nell'osservare due parametri: questa è l'accuratezza nell'impostazione dell'angolo in cui si trova il coltello, oltre a garantire un adattamento aderente della suola al piano in lavorazione.
La tenuta della base di lavoro alla superficie, nella maggior parte dei casi, dipenderà dal materiale con cui è realizzato lo strumento. La condizione principale è la perfetta levigatezza e uniformità della suola. Il legno di cui è fatto il corpo del dispositivo si consumerà e si deformerà nel tempo. Questo processo può anche procedere in modo accelerato se si lavora in modo permanente su legno duro. A sua volta, uno strumento di metallo manterrà a lungo l'uniformità della suola, ma il suo corpo potrebbe essere soggetto a processi di corrosione. Pertanto, quando si sceglie uno scafo, vale la pena fare affidamento sulle condizioni in cui si svolgerà la maggior parte del lavoro.
Il design dell'infisso di carpenteria in esame ha diverse varietà tipiche. Anche un classico modello manuale per uso professionale, con misure standard, può essere classificato in termini di caratteristiche costruttive:
Nel corso del loro sviluppo storico, le piallatrici hanno subito numerose modifiche altamente specializzate adattate per svolgere un certo tipo di attività, ad esempio:
Il lavoro con superfici piane, ad esempio con barre o tavole con la giusta geometria, deve essere eseguito con un alto grado di precisione. La deviazione dagli standard delle linee rette può cambiare radicalmente le dimensioni e le dimensioni del materiale. Per questo tipo di lavoro vengono utilizzati i seguenti dispositivi con un design speciale:
La piallatura figurata su legno è tutta un'arte. Per creare prodotti unici con una sezione del profilo, è necessario utilizzare un materiale speciale: legno di altissima qualità, che dovrebbe avere un numero minimo di nodi e dovrebbe essere a grana dritta. Allo stesso tempo, tale materiale di alta qualità deve essere lavorato con uno strumento speciale. Tali strumenti possono includere:
Una corretta regolazione della posizione del coltello da taglio ridurrà i tempi e i costi muscolari per la lavorazione dell'oggetto. La nervatura, che è la superficie di lavoro del filo della lama, presenta un leggero arrotondamento radiale. Per ridurlo, è necessario affilare la lama in più passaggi utilizzando una mola o una mola a grana fine. Un angolo di affilatura di 30 gradi è considerato universale ed è ideale per lavorare sia con materiali morbidi che duri.
A sua volta, se la lama scivola semplicemente sulla superficie, significa che non sporge abbastanza. Se la lama è estesa lontano dal blocco, rimuoverà uno strato troppo spesso e strapperà le fibre di legno. Da ciò risulta chiaro che la parte di lavoro del coltello deve sporgere dal corpo di non più di 0,2-0,3 millimetri, e ciò garantirà i requisiti adeguati di uniformità e parallelismo. Tale regolazione può essere effettuata sia "ad occhio" che con l'ausilio di un righello, regolando la lunghezza dell'estensione del coltello con un martello o una vite retrattile.
Naturalmente, una pialla a mano, come qualsiasi altro utensile da falegnameria, richiede cure costanti.Non importa quanto sia eccellente la qualità dell'acciaio utilizzato per realizzare un coltello, prima o poi diventerà opaco e dovrà essere affilato. Di norma, l'affilatura viene eseguita su una pietra speciale chiamata pietra per affilare. Per fare ciò, la sua superficie (di pietra) viene inumidita con acqua e anche la lama stessa dovrà essere spruzzata durante la rotazione. Per ottenere il miglior effetto possibile, la lama dovrebbe essere premuta il più strettamente possibile contro la pietra. Puoi scegliere tu stesso l'angolo di affilatura, ma 30 gradi sono considerati l'opzione migliore. Prima di iniziare il processo, è necessario prestare attenzione a come è stata affilata originariamente la lama ed è consigliabile ripetere questa procedura. Ad esempio, alcuni professionisti preferiscono affilare un coltello non su una pietra per affilare, ma su una mola. Se è stata utilizzata una procedura simile, quando si utilizza una pietra per affilare, la lama deve essere applicata sulla superficie laterale e non sul bordo. L'affilatura con una mola otterrà i massimi risultati solo se la sua superficie abrasiva è a grana fine. In caso contrario, sarà necessario perfezionare con carta vetrata fine o una pietra per affilare. La qualità del lavoro svolto può anche essere valutata "a occhio": se la lama non brilla, il coltello viene affilato con alta qualità e può essere utilizzato.
Questo strumento deve essere utilizzato solo in conformità con le sue caratteristiche di progettazione. Durante la planata, la forza muscolare viene trasmessa alla parte anteriore del corpo dalla mano sinistra dell'utilizzatore, mentre la parte posteriore è trattenuta dalla mano destra. È importante eseguire la piallatrice lungo le fibre con movimenti misurati e traslatori.Il punto principale nella finitura è che non dovresti ridurre la forza applicata alla piallatrice e non rimuoverla dal prodotto senza aver completato un passaggio una tantum. Ma per la sgrossatura, i movimenti piccoli e frequenti sono abbastanza adatti. Il principale segno di una lavorazione di alta qualità sarà un nastro continuo di trucioli di legno che fuoriesce da sotto la lama dell'utensile. Anche se può sembrare che il processo di planata sia abbastanza semplice, un allenamento extra non farà male. Quindi, nella produzione della lavorazione finale del prodotto, vale la pena esercitarsi prima su materiali scadenti (rifilature e ceppi), perché c'è il rischio di danneggiare il pezzo con tagli o ganci profondi non necessari. Le regole di sicurezza di base possono essere ridotte a diverse disposizioni:
Quando si puliscono le estremità del prodotto, la pialla si muove nella direzione "da se stessa", con brevi scatti. Questo metodo di lavorazione ti consentirà di tagliare le fibre del legno con meno sforzo muscolare. Per evitare scheggiature sul bordo, è necessario inizialmente smussare. In generale, è ancora meglio elaborare un'estremità al centro, quindi elaborare anche il calcio dall'altra estremità al centro.
Quando acquisti una pialla, dovresti prima di tutto prestare attenzione alla qualità del coltello: l'efficienza e la produttività del lavoro futuro dipenderanno da esso.Questo elemento deve essere realizzato in acciaio di qualità e deve funzionare per un periodo di tempo significativo senza necessità di affilatura. Determinare visivamente la qualità del materiale del coltello, ovviamente, è abbastanza difficile. Pertanto, vale la pena prestare attenzione alla reputazione del marchio del produttore. Il prossimo passo nel test sarà determinare la stabilità della lama nel corpo, in nessun caso dovrebbe barcollare. Anche l'impugnatura dovrebbe ricevere un'attenzione particolare: la sua posizione deve essere stabile e essa stessa deve tenere saldamente il corpo. Inoltre, non sarà superfluo controllare i seguenti parametri:
Un dispositivo molto semplice e di piccole dimensioni, realizzato secondo la tecnologia classica. Il manico e il corpo sono in legno massello. Il campione è adatto sia per lavori di sgrossatura che di finitura su superfici in legno lisce.Ci sono una serie di carenze, come l'insufficiente solidità del caso, tuttavia, tutto ciò è più che compensato da un costo molto di bilancio. Il prezzo consigliato per le catene di negozi è di 410 rubli.

Un altro modello semplice. L'area di applicazione principale è la lavorazione del legno grezzo e ad alta velocità. Il corpo è realizzato in acciaio e presenta ulteriori nervature di irrigidimento. L'impugnatura è realizzata con tecnologia ergonomica ed è il più confortevole possibile durante il lavoro. La lama e il coltello (le loro posizioni) vengono regolati tramite una vite speciale. La suola liscia rende molto più facile muoversi anche su superfici ruvide. Il costo consigliato per una rete di vendita al dettaglio è di 530 rubli.

Un tipo standard di strumento progettato per l'uso nel settore della carpenteria. Il corpo è realizzato su una base in metallo e la lama è in acciaio legato, che insieme fornisce una maggiore durata dell'utensile. Allo stesso tempo, aumenta anche la sua resistenza all'usura. Grazie alle sue ridotte dimensioni e peso, questa pialla è facile e semplice da usare. Il prezzo al dettaglio stabilito è di 900 rubli.

Un ottimo strumento per piallare il legno in eccesso da grezzi di legno al fine di ottenere superfici lisce. Affronta particolarmente bene il lavoro nelle condizioni dello spazio limitato. Il case è realizzato con materiali ad alta resistenza e non si deforma anche con carichi operativi significativi. Il design dell'utensile prevede la possibilità di autocentraggio della lama di taglio. Il corpo ha un rompitruciolo integrato. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 1100 rubli.

Uno strumento semplice e affidabile realizzato secondo la tecnologia adottata ai tempi dell'URSS. Differisce nell'affidabilità speciale durante il funzionamento. È più progettato per la lavorazione primaria del legno che per la finitura. Di serie, la suola del dispositivo presenta inizialmente una certa concavità, che, se non necessaria, viene semplicemente rimossa dalla procedura di molatura. I coltelli sono perfettamente affilati su qualsiasi dispositivo di smerigliatura, da una pietra per affilare a una mola abrasiva. La lama stessa ha arrotondamenti speciali su entrambi gli angoli. Il prezzo del negozio stabilito è di 1500 rubli.

Questo modello è prodotto da un marchio di fama mondiale. Lo scopo principale è il trattamento dei fini. Perfetto per tutti i tipi di legno, anche il più duro.Per regolare con maggiore precisione il coltello, il dispositivo è dotato di uno speciale meccanismo per impostare l'angolo di lavoro. Tutti gli elementi della pialla sono realizzati in metallo resistente, che amplia notevolmente i limiti di tempo della sua vita operativa. Le impugnature sono progettate ergonomicamente per una comoda presa di lavoro. Il prezzo del negozio consigliato è di 2700 rubli.

Questo strumento finale è giustamente considerato un modello di alta qualità. Il corpo è completamente realizzato in metallo resistente e allo stesso tempo è insolitamente leggero. Tutte queste qualità garantiscono prestazioni elevate. La lama del coltello è realizzata in acciaio al carbonio di alta qualità e può funzionare a lungo senza affilatura. Il prezzo stabilito per le catene di vendita al dettaglio è di 7.700 rubli.

Un eccellente modello di pialla multiuso. Ideale sia per applicazioni primarie che di finitura. Inoltre, questa piallatrice è in grado di elaborare qualitativamente pannelli di fibra e truciolare, cartongesso e plastica. La lama ha un'ampia serie di taglienti e i trucioli emessi vengono rimossi in modo affidabile. La lega utilizzata per la fabbricazione della cassa è resistente alle sollecitazioni meccaniche. Prezzo al dettaglio consigliato - 9000 rubli.

L'analisi del mercato degli strumenti in esame ha stabilito che la maggior parte delle posizioni su di esso sono occupate da beni di fabbricazione estera. I modelli rari di marchi nazionali sono in grado di penetrare solo nel segmento di prezzo medio, e quindi grazie alla tecnologia di produzione di alta qualità che è stata affermata sin dall'epoca sovietica. Tuttavia, i marchi esteri (anche del segmento budget) possono vantare la qualità delle lavorazioni e la possibilità di un utilizzo efficace per le più tipiche attività di falegnameria. Per quanto riguarda la classe premium, presenta dispositivi estremamente costosi e affidabili, che, sebbene costino molto, sono pienamente in grado di calcolarne il prezzo. Come vivido esempio, si può citare il fatto che nella classe premium non ci sono praticamente modelli realizzati in acciaio di bassa qualità o quelli in cui il coltello richiede un'affilatura frequente.