Il moderno mercato dei materiali da costruzione è semplicemente traboccante di vari prodotti realizzati a base di polimeri o di compositi high-tech. Occupano giustamente le posizioni di leadership nelle vendite. Tra le vernici di finitura, i campioni di poliuretano sono molto popolari, che sono molto convenienti per la finitura di superfici in legno. Con il loro aiuto, al legno viene facilmente conferito un aspetto nobile, note di comfort, proteggendo la superficie.

Contenuto
Uno strato di vernice a base di poliuretano aiuterà adeguatamente a prolungare la vita del prodotto, sottolineando al contempo la naturalezza della sua trama e del suo motivo naturale, che è particolarmente pronunciato nell'esempio di una superficie in parquet. A differenza di altre vernici, le qualità protettive fornite dallo strato di poliuretano sono superiori. Sono ottenuti dalla formazione di un film durevole sulla superficie trattata, che preverrà danni meccanici, preverrà gli effetti dannosi dell'umidità e preverrà la diffusione di funghi o la riproduzione di microrganismi dannosi. Vale la pena riconoscere che il materiale di destinazione per i tipi di vernici in esame è il legno, ma può anche essere utilizzato con successo, ad esempio, per il calcestruzzo.Tuttavia, non tutte le composizioni sono adatte alla sua elaborazione, la maggior parte delle proprietà funzionali dipenderà dai componenti inclusi nella struttura della soluzione. Tuttavia, con l'aiuto delle vernici PU è possibile conferire al calcestruzzo ulteriore forza, resistenza all'umidità, resistenza ai detergenti abrasivi, agli effetti negativi dei prodotti petroliferi e degli acidi.
Il tipo considerato di composizioni decorative e protettive ha le seguenti capacità:
Queste vernici sono generalmente prodotte in due tipi: si tratta di campioni lucidi e opachi. Sono possibili anche le loro variazioni, ad esempio semiopachi o semilucidi. Va notato che l'aspetto del film formato non influisce particolarmente sulle sue capacità operative di base. Di conseguenza, il livello di brillantezza è considerato puramente una questione di considerazioni estetiche. Tuttavia, una superficie lucida riflette meglio possibili graffi meccanici profondi, quindi, se in futuro è previsto uno stress meccanico permanente sulla superficie trattata, è meglio scegliere un campione opaco.
L'industria attuale produce una vasta gamma di vernici poliuretaniche per il mercato edile, che variano per colore, consistenza, contenuto e grado di brillantezza. Pertanto, a seconda del risultato finale preferito, qualsiasi acquirente può facilmente scegliere il prodotto giusto - trasparente o con la pigmentazione necessaria, che darà all'oggetto in lavorazione la tonalità desiderata.
In base alla composizione chimica, questo materiale di finitura è suddiviso in:
Indipendentemente dalla composizione, il produttore consiglia anche di utilizzare un certo tipo di vernice per determinate condizioni operative. Ad esempio, è meglio lucidare i campioni lucidi dopo l'applicazione e l'asciugatura con una speciale pasta per lucidatura: sembreranno più impressionanti. Tuttavia, non sono consigliati per l'uso su superfici che in futuro saranno soggette a maggiori sollecitazioni meccaniche, poiché sulla lucentezza sono chiaramente visibili graffi profondi. Se non c'è altra via d'uscita, è meglio usare composizioni setose e lucide per tali oggetti. I campioni opachi sono più adatti per le stanze in cui predomina la luce diffusa. Con l'aiuto di sfumature opache, è possibile nascondere le imperfezioni della superficie o la sua finitura non qualificata nel modo più bello possibile. Da ciò è chiaro che per le premesse descritte, una composizione satinata sarà un'opzione ideale.

Rispetto ad altri tipi di vernici di finitura, le composizioni in esame presentano una serie di vantaggi cardinali:
Tra gli svantaggi franchi, è possibile notare quanto segue:
Oltre alle superfici in legno, le soluzioni poliuretaniche possono funzionare con altri oggetti. Molto spesso vengono utilizzati per:
Le vernici sono ugualmente buone per uso interno ed esterno, per uso domestico e industriale e funzionano benissimo con basi completamente sintetiche (ad esempio, tutti i tipi di plastica).
La maggior parte dei professionisti è incline a credere che la preparazione del terreno sia ancora necessaria, sebbene non sia obbligatoria. Di norma, si tratta di una rettifica banale con uno strumento speciale. Per questo viene solitamente utilizzato un macinino, dotato di lame rettangolari con bordi arrotondati. È auspicabile che la superficie diventi completamente uniforme dopo la rimozione, ma questa qualità non annullerà il fatto che è necessaria la finitura della rimozione con carta vetrata.
All'inizio, tale azione viene eseguita con carta a grana grossa e solo allora viene utilizzata una variazione a grana fine. La carta vetrata è necessaria per eliminare i minimi tagli e graffi causati da un utensile da taglio. Si consiglia di eseguire la rettifica stessa lungo la lunghezza, poiché ciò contribuirà a evitare la formazione di grandi graffi. Questa regola si applica sia al legno che al metallo. Una superficie perfettamente preparata acquisisce un pronunciato aspetto opaco-lucido, soprattutto alla luce naturale. Va notato che il metallo deve essere lavorato secondo il metodo di verniciatura a spruzzo.Prima del lavoro, la vernice può essere riscaldata utilizzando le capacità di un bagnomaria. Ciò contribuirà a ridurre la granulosità dell'applicazione e l'intero corso del lavoro acquisirà una maggiore precisione. Naturalmente, l'uso del metodo aerosol prevede l'applicazione di più strati, ma solo dopo una corretta asciugatura di ogni strato precedente.
La scelta del metodo di applicazione e della tecnologia dipenderà dalle qualità e proprietà dell'oggetto da rivestire e dalle sue dimensioni. Indipendentemente dal metodo scelto, tutti i lavori devono essere eseguiti in un'area ben ventilata.
È più adatto per la maggior parte dei lavori ad alta intensità di manodopera, è meglio usarlo su oggetti di piccole dimensioni. Secondo quanto previsto dalle istruzioni, lo spray deve essere applicato in modo uniforme sulla superficie in uno strato sottile di spruzzatura, dopodiché lo strato deve essere lasciato passare attraverso la fase di indurimento iniziale. Il processo della prima e delle successive applicazioni dovrebbe essere uniforme e avvenire alla stessa velocità. Con il metodo aerosol, il consumo della sostanza di lavoro, ovviamente, sarà tutt'altro che economico, quindi, con una grande quantità di lavoro, dovresti fare scorta di più lattine contemporaneamente, che (preferibilmente) appartengono allo stesso lotto di produzione .
È tipico per l'uso sia di formulazioni bicomponenti, sia di quelle monocomponenti. Per facilitare il flusso di lavoro, è preferibile diluire la soluzione monocomponente con un solvente, nonostante se il rullo/pennello funge da strumento, il suo volume non deve superare il 5% del volume totale del materiale di lavoro.Per i campioni a due componenti, è meglio utilizzare un rullo eccezionalmente morbido: con esso il lavoro sarà più veloce e la composizione preparata, ma non applicata, manterrà uno stato liquido più a lungo. Vale sempre la pena ricordare che non appena è iniziata anche la polimerizzazione primaria della vernice poliuretanica, qualsiasi tentativo di "rinfrescarla" con un solvente per il riutilizzo fallirà. Una composizione bicomponente sul secondo strato non viene applicata immediatamente, ma solo dopo che il precedente si è completamente asciugato. Va notato che se l'obiettivo è solo proteggere l'oggetto dagli effetti negativi dell'acqua, non è necessario applicare più strati, perché uno strato andrà benissimo.
Di conseguenza, la scelta della tecnologia di lavoro dipende direttamente dall'oggetto della lavorazione e dai compiti assegnati e direttamente dalla vernice PU. Ad esempio, una composizione con proprietà autolivellanti non richiede il mantenimento di intervalli di tempo tra l'applicazione dei singoli strati. In altri casi, la superficie verniciata può acquisire irregolarità strutturali e dovrà essere pulita con carta vetrata. Tuttavia, tale manipolazione porterà invariabilmente a una violazione della lucentezza lucida. Allo stesso tempo, devi capire che nel tempo lo strato applicato inizierà sicuramente a ingiallire, il che dovrebbe influire anche sul metodo di elaborazione. Inoltre, quando si decorano oggetti situati nelle stanze dei bambini o in luoghi in cui soggiornano permanentemente persone con malattie respiratorie, si consiglia di utilizzare campioni di materiali che abbiano un grado sufficiente di rispetto dell'ambiente. Allo stesso tempo, si dovrebbe fare affidamento sugli indicatori di viscosità della consistenza della soluzione: di solito dovrebbe essere 30-75 centistoke (per i campioni lucidi, questo indicatore è molto alto).
Al fine di conferire a determinati prodotti trasformati una vita operativa massima, è necessario che i locali in cui sono ubicati stabilmente presentino condizioni particolari. Senza l'attuazione di questa regola, anche la cura più attenta per loro non avrà l'effetto desiderato. Ad esempio, se parliamo di parquet, per la sua lunga durata nella stanza è necessario creare due condizioni obbligatorie:
Nel periodo freddo dell'anno, quando il riscaldamento è a pieno regime, l'aria va inumidita, e nel periodo autunnale piovoso, al contrario, va asciugata, per la quale vanno utilizzati convettori o ventilatori. In ogni caso, il parquet è un materiale poroso che, se non abilmente verniciato, lascia facilmente entrare e accumulare umidità, che si tradurrà nella comparsa di muffe e funghi. Tra la maggior parte degli abitanti c'è un'opinione secondo cui il parquet verniciato dovrebbe essere pulito esclusivamente con un aspirapolvere con una bocchetta morbida. Tuttavia, questa è solo una raccomandazione e non un requisito. In linea di principio, si consiglia persino di lavare l'albero, ma tale procedura dovrebbe essere eseguita di rado e quindi solo utilizzando detergenti speciali. Queste composizioni speciali non consentiranno il collasso dello strato di poliuretano laccato e lo strato stesso non si sbiadirà e non ingiallisce per molto tempo, non sarà coperto di macchie. Il lavaggio deve avvenire con un panno umido ma ben strizzato. Va detto che solo uno straccio completamente strizzato non consentirà all'acqua di penetrare tra i dadi di legno e dopo aver pulito, entro un minuto dal completamento, il pavimento si asciugherà.
Lo strumento migliore in questa categoria, particolarmente adatto per lavorare su rivestimenti poliuretanici, sono i cosiddetti "detergenti". Sono detergenti concentrati a pH neutro che vengono aggiunti all'acqua prima del lavaggio. Il produttore indica le proporzioni di diluizione con acqua nelle istruzioni. I detergenti possono differire nella loro composizione, ma in particolare per le superfici in poliuretano viene prodotta una linea separata, assolutamente neutra per questo tipo di rivestimento e allo stesso tempo caratterizzata da una maggiore compatibilità ambientale. Tuttavia, la prima applicazione del detergente deve avvenire non prima di 14 giorni dopo che lo strato appena applicato si è asciugato.
I detergenti possono essere prodotti sia in forma liquida che in forma aerosol. In termini di tecnica di applicazione, non differiscono molto, ma i campioni di aerosol puliscono meglio lo sporco ostinato o le macchie di grasso e aiutano persino a nascondere le tracce di una leggera usura. Lo spray viene spruzzato sulla superficie desiderata, dopodiché viene cancellato con un panno morbido al livello di riflessione richiesto.
Esiste una gamma di detergenti che non solo eliminano l'inquinamento, ma formano anche uno strato protettivo a breve termine su di esso. In genere, tali kit non sono economici, contengono inclusioni di cera e per creare protezione, è necessario non solo macinare la sostanza applicata, ma anche lucidarla. Allo stesso tempo, la loro struttura include speciali agenti antistatici, il che è importante se nell'appartamento sono presenti animali domestici.
La garanzia di mantenere pulito il rivestimento in poliuretano dipenderà anche dall'utensile utilizzato. Se usi un pennello, dovrebbe avere una setola speciale di media durezza: è così facile raschiare via lo sporco, lavare la superficie e strofinarla con alta qualità.Dopo le operazioni di pulizia, la spazzola deve essere sempre pulita con alta qualità, rimuovendo i frammenti di sporco aderente da quasi tutte le setole, quindi asciuga la parte lavorante. È preferibile che il pelo sia di origine naturale, i professionisti considerano le setole di cinghiale l'opzione migliore. Se il pelo è sintetico, le setole dovrebbero avere un livello di morbidezza medio o alto (in questo modo puoi ridurre il rischio di graffi).
Per gli ugelli a spazzola degli aspirapolvere, l'uso del pelo sintetico nel design è tipico. Può sembrare troppo rigido al tatto, ma è posizionato in modo tale che il suo lavoro sia più che sicuro. Ciò si ottiene grazie alla disposizione speciale dei singoli fasci di villi, diversi in fila e non in una massa densa.
Se parliamo dell'uso di stracci, allora andranno bene gli stracci ordinari, ma l'industria di oggi produce già salviettine spesse riutilizzabili su base non tessuta (microfibra). Sono facili da strofinare la base e lavarla, e per una maggiore comodità si adattano facilmente al mocio.
Fornisce protezione del legno dai danni biologici e crea anche un rivestimento resistente all'usura che può evidenziare la struttura naturale del materiale. Non teme l'esposizione alle radiazioni ultraviolette, all'acqua, alle temperature estreme e ai prodotti per la pulizia. La composizione non defluisce da superfici verticali con spruzzatura uniforme ed è adatta per l'applicazione in luoghi di difficile accesso. Il prodotto può essere utilizzato con qualsiasi materiale di pittura e vernice. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 414 rubli.

Questo campione altamente resistente viene utilizzato per creare un rivestimento trasparente, finitura opaca setosa. Ottimo per bagni e saune, per parquet e scale. A completa essiccazione forma un rivestimento trasparente, elastico e duro. Contiene filtro UV, non ingiallente. Tipo di superficie da trattare: fibra di legno, truciolare, OSB, legno, mattone, materiale minerale, tempo di essiccazione primaria - 60 minuti, a una temperatura di +20°C, essiccazione completa dopo 48 ore. Metodo di applicazione: rullo o pennello. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 800 rubli.

Viene utilizzato per mobili, pavimenti e altre superfici soggette a notevoli sollecitazioni meccaniche. Enfatizza la trama del legno, conferendogli ulteriore profondità visiva e nobiltà. La vernice resistente all'usura crea un rivestimento molto durevole e trasparente. La superficie diventa resistente all'umidità e resistente ai prodotti petroliferi, agli acidi e agli abrasivi. Il film di vernice poliuretanica è molto duro, quindi il rivestimento è resistente. Può essere utilizzato per rivestire mattoni, pietra artificiale e naturale. Protegge bene i mobili in legno da influenze chimiche e meccaniche. Stabile termicamente fino a 90 °C. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 890 rubli.

Questo campione uretano-alchidico è progettato per fornire un rivestimento protettivo trasparente su legno e superfici metalliche interne. Ideale per proteggere mobili, porte, persiane, piani di lavoro, ringhiere, elementi decorativi e in vimini, nonché maniglie, cerniere, ecc. Presenta un'eccellente adesione su legno, metallo, cartongesso, cemento, superfici intonacate, nonché su ceramica non smaltata, vetro, vimini, ecc. Il prezzo al dettaglio consigliato è di 930 rubli.

Questo esemplare super resistente è adatto per mobili e legno per un sottile effetto opaco. È consentito il lavaggio a umido. Prodotto incolore, inodore, a base d'acqua. È altamente raccomandato quando si lavora con il gesso ed è compatibile con tutte le vernici a base d'acqua. Progettato per uso interno. Inoltre, è necessario per tutte le superfici con carico operativo maggiore o se è richiesta la massima resistenza del rivestimento, come frontali e grembiuli di cucine, sedie, sgabelli, ecc.Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 1280 rubli.

Questo campione di poliuretano monocomponente opaco in dispersione acquosa ha eccellenti proprietà decorative e protettive. Progettato per creare un rivestimento di finitura ad alta resistenza dopo la verniciatura di mobili e altre superfici in legno all'interno di tutti i tipi di edifici e strutture con colori a gesso o acrilici. Ha elevata durezza, resistenza all'abrasione, alle macchie domestiche e ai lavaggi con detersivi. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 1425 rubli.

Un campione simile viene utilizzato per lavori interni, protegge la base da graffi e usura. Si applica su pavimenti in legno (parquet, legno massello, pavimenti in legno esotico), mobili, porte, scale, terrazze e altre strutture in legno. Perfetto per l'uso in luoghi soggetti a carichi pesanti, influenze ambientali dannose, flusso intenso di persone.Può essere utilizzato per lavori all'aperto, ma solo in luoghi non esposti alla luce solare diretta. Per la massima resistenza all'usura e consumi ridotti, si consiglia un primer come prima mano. Il prezzo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 2440 rubli.

Questo prodotto forma un rivestimento continuo, duro e allo stesso tempo elastico, sull'intera area di applicazione. Facile da usare, realizzato sulla base di un unico componente. Polimerizza sotto l'influenza dell'umidità dell'aria. Elevata velocità di polimerizzazione. Stabile in un ampio intervallo di temperature. Eccellente adesione alla maggior parte dei materiali da costruzione. Assolutamente atossico dopo la polimerizzazione. Dopo l'essiccazione garantisce assoluta sicurezza a contatto con acqua potabile e alimenti. Il costo consigliato è di 20100 rubli.

Oltre alle vernici poliuretaniche, anche la vernice poliuretanica si è diffusa nel mercato delle costruzioni. Può essere prodotto in varie composizioni e consente non solo di aumentare l'impressione estetica della superficie trattata con esso, ma anche di prolungare il periodo di utilizzo di mobili, interni domestici e altre basi verniciate.