Ad oggi, ci sono abbastanza varianti di porte interne, tuttavia, un posto speciale in questa serie è occupato dalle porte della cassa. Presentano numerosi vantaggi significativi rispetto ai design classici: sono estetici, di piccole dimensioni e compatti, il che consente di risparmiare notevolmente spazio abitativo e questa circostanza può essere importante per i piccoli spazi abitativi. La custodia per una porta scorrevole è una scatola speciale dal design speciale, dotata di un meccanismo personale per spostare l'anta dell'anta. L'installazione viene eseguita in una delle pareti nell'apertura d'ingresso. Dall'alto, può essere rifinito con una sorta di materiale decorativo (ad esempio un foglio di cartongesso o pannelli di parete).In questo design, l'anta del posto esterno entra quasi completamente nella cassa in posizione "aperta". L'autoassemblaggio dell'astuccio porta-matite è un compito piuttosto laborioso e richiederà sia abilità speciali che l'uso di materiali e attrezzature speciali. L'installazione deve essere eseguita sulla base di un telaio eretto o in una parete rigorosamente idonea. Al fine di valutare adeguatamente il luogo migliore per installare questo prodotto, è necessario prepararsi adeguatamente alla procedura studiando attentamente la struttura del sistema di cassetti scorrevoli. A differenza degli analoghi dei modelli a scomparti, la tela si sposterà in una nicchia appositamente designata attrezzata nel muro.

Caratteristiche di design delle porte-casse
Il tipo considerato di sistemi interni è costituito dai seguenti elementi:
- Tele, in quantità da uno a quattro, che sono realizzate in legno massello o truciolare/MDF, oppure in vetro o plastica;
- Meccanismi hardware responsabili del corretto rollback della porta nella custodia;
- Una guida montata nella parte superiore dell'apertura (ci sono anche binari in alluminio o acciaio che sono centrati in avanti per un corretto movimento);
- Rulli di trasporto, selezionati in base al numero di tele, che possono essere da due a quattro (un requisito speciale per loro è una maggiore resistenza all'usura);
- Tappi montati lungo i bordi di guida;
- Flag, integrato nella parte inferiore, limitando il movimento dell'anta;
- Maniglie incassate nella tela con chiusure a gancio;
- Direttamente astuccio o cassetta, ad es. una nicchia in cui entra l'anta nascosta all'interno. Tale modulo è realizzato in acciaio con rivestimento in alluminio o zinco ed è rivestito all'esterno.
L'ordine di installazione dei sistemi di cassette, in generale, dipenderà dalle caratteristiche del progetto. Tali prodotti vengono forniti insieme ad uno speciale set contenente tutti gli accessori necessari. Nei casi in cui un tale kit non è disponibile, in linea di principio è possibile creare da soli gli elementi necessari. Tuttavia, i rulli sono ancora preferibili all'acquisto di quelli fabbricati in fabbrica. L'astuccio stesso è progettato, per così dire, per continuare la parete e serve per posizionare l'anta in posizione aperta. La procedura di installazione diretta potrebbe essere diversa, a seconda della parete in cui viene realizzata l'integrazione. Un muro così portante non può essere, perché non può essere distrutto.Di conseguenza, in questo caso, per l'installazione, viene prima montato un telaio (in legno o metallo) lungo la parete, che è rivestito con cartongesso. Tuttavia, con questa opzione, l'area utile dello spazio diminuirà in proporzione allo spessore del telaio montato. Per una parete divisoria, i requisiti sono molto più morbidi. Può essere distrutto per poi costruire un falso muro o una nuova partizione con un astuccio integrato all'interno. Di conseguenza, verrà risparmiato uno spazio vitale utile.

Tipi strutturali e materiali degli elementi delle ante delle cassette
La porta penale è sempre completata da una cassetta già pronta (astuccio), ma può essere venduta anche separatamente. Anche se, per risparmiare, la porta è stata acquistata senza astuccio, puoi realizzarla da solo. Per una struttura scorrevole, l'installazione di un cassonetto è possibile solo se è soddisfatta la condizione obbligatoria: l'anta deve essere la metà dell'apertura stessa. Solo in questo caso potrà nascondersi all'interno della custodia della penna o della cassetta. Il design stesso è realizzato sotto forma di un binario di guida in legno o metallo, dotato di rulli. È sul binario che è montata la tela e il movimento viene eseguito secondo la guida. Varie varianti della cassetta dipenderanno dal design della porta e possono essere realizzate in cartongesso, legno o compensato.
Per mascherare con competenza una porta che entra in una nicchia, è necessario eseguire lavori sulla sua finitura con i seguenti materiali che possono nasconderla completamente:
- compensato;
- Malta;
- Cartongesso.
La finitura finale dovrebbe nascondere completamente l'astuccio: può essere eseguita con carta da parati o piastrelle di ceramica, che dipenderanno dallo stile generale degli interni che prevale nella stanza.
La guida, che è un elemento importante del meccanismo lungo il quale si muove l'anta, può essere montata in diversi modi:
- Attraverso la parte superiore: l'opzione più comune utilizzata nel caso di un'anta leggera;
- Metodo combinato: utilizzato per enormi pannelli delle porte.
IMPORTANTE! Non è auspicabile fissare il profilo di guida solo lungo la parte inferiore, perché si perderà l'effetto di levigatezza in apertura!
Tipi di porte
Sono di due tipi:
- Un'anta: un sistema simile viene utilizzato per piccole aperture, la cui larghezza non supera il metro. Una porta a matita a un'anta è fissata al soffitto o alla parete e con questa opzione non è necessario montare il telaio della porta.
- Due ante: sono installate in aperture più ampie, dove la loro larghezza supera il metro. Una soluzione così costruttiva è tipica per una doppia cassetta, ad es. per ogni anta verrà installata una cassa separata a parte. Il collegamento tra le tele avviene per mezzo di una guida.
Tipi di nicchia
A seconda delle caratteristiche della parete in cui entrerà la porta, il design della nicchia per la porta stessa potrebbe essere diverso. Qui è necessario prestare attenzione a una condizione essenziale, vale a dire: in quale parete verrà montata la nicchia - nel supporto o nella partizione? Di conseguenza, le nicchie possono essere:
- Nel muro portante - la struttura dell'edificio è trattenuta su tali pareti, quindi è vietato distruggerla, poiché la violazione di questa struttura può portare al crollo dell'edificio. In questo caso sarà necessario completare la parete semplicemente aggiungendovi una nicchia, una cornice in legno o metallo. Successivamente, tale nicchia viene coperta / mascherata con cartongesso (o altro materiale, come vernice o carta da parati).
- In una parete divisoria: tali pareti non sono portanti e possono essere smontate per fissare la cassetta. In poche parole, deve essere distrutto e al suo posto dovrebbe essere montata una nuova partizione già con una nicchia incorporata, esattamente in accordo con le dimensioni della tela. Tale costruzione è chiamata falsa parete, in cui è racchiusa una cassetta per l'aggiunta di una porta scorrevole a una o due ante. Questa tecnica consente di salvare il vecchio spessore della parete divisoria, che ha un effetto positivo sull'occupazione della massima quantità di spazio utilizzabile nella stanza.
Tipi di meccanismi di scorrimento
In base alla loro azione, si dividono in:
- Tipo chiuso - viene montato all'interno della controparete durante la procedura per la sua costruzione, dove è installata la cassetta per il sistema scorrevole. La struttura di questo meccanismo ha una certa dimensione, che rende un po' più ampia la parete, tuttavia lo spazio utile ottenuto posizionando l'anta nella cassetta compensa sufficientemente questo inconveniente. Per le pareti portanti, questo meccanismo viene installato in una cassa di estensione e quindi rivestito con cartongesso.
- Tipo aperto: insieme alla guida, il meccanismo esterno è montato all'esterno lungo la parete e l'anta si muove lungo di essa.
Il principio del dispositivo e il funzionamento dell'astuccio porta matite
Gli elementi principali di tali strutture delle porte sono lo sportello stesso della cassetta e l'astuccio, a forma di griglia metallica, dove viene rimosso. L'astuccio è montato a parete (preferibilmente in fase di costruzione). Per rinforzare la parte della cassetta, i longheroni sono fissati a una distanza equidistante l'uno dall'altro. Nel vano della porta, nella sua parte superiore, è presente uno speciale binario asportabile realizzato in una lega durevole e resistente alla ruggine.I cuscinetti a rullini sono montati sull'anta. Insieme al binario, costituiscono un meccanismo di apertura mobile che può funzionare in modo silenzioso e fluido. Gli elementi ipotecari fissano la porta stessa nell'apertura. Tramite il sincronizzatore opzionale è possibile aprire entrambe le ante contemporaneamente. Anche nel set potrebbe esserci una presa speciale per organizzare una presa elettrica o un interruttore. L'apertura avviene nel processo di movimento regolare dell'anta lungo il binario nella custodia, che è integrata nella partizione (o sopra la parete portante). Se il modello ha due tele, vengono spostate in contenitori posizionati su entrambi i lati.
Vantaggi e svantaggi delle ante degli armadi
I modelli scorrevoli classici possono adattarsi efficacemente a quasi tutti gli interni, ma non utilizzano lo spazio abitativo in modo economico. Gli astucci per le matite, al contrario, cercano di risparmiare quanto più spazio abitativo possibile e di separare con competenza una stanza dall'altra nell'appartamento. I loro innegabili vantaggi includono:
- Rischio di lesioni ridotto: a causa delle caratteristiche del design delle porte penali, è difficile colpirle e ferirsi;
- Vita utile estesa (soggetto all'uso di meccanismi di alta qualità e corretta installazione);
- Comfort nella manutenzione e nel funzionamento: non si chiudono da correnti d'aria, i binari di guida possono essere facilmente smontati, quasi tutti gli elementi del sistema a cassetta possono essere facilmente regolati;
- Automazione dei processi di apertura / chiusura - per questo è sufficiente installare un chiudiporta o montare un sistema di controllo automatico;
- L'installazione non richiede la disposizione di soglie.
Tuttavia, come ogni sistema, i sistemi penali hanno alcuni "contro":
- Scarso isolamento termico e acustico in generale in termini costruttivi;
- I lavori di installazione sull'installazione di tali sistemi non possono essere eseguiti senza strumenti, conoscenze ed esperienza speciali: è meglio affidare l'intero processo di installazione a professionisti;
- A differenza dei sistemi di porte standard, che possono essere notevolmente risparmiati sull'autoassemblaggio, l'installazione di porte a cassetta sarà costosa;
- La polvere si accumula spesso nell'astuccio, che è abbastanza difficile da rimuovere;
- I rulli di guida sono soggetti ad usura prematura e richiedono frequenti sostituzioni.
Funzionamento automatizzato e meccanico
Le casse delle porte offrono due modi per la propria apertura: è meccanica e automatica. Entrambi si riferiscono a pannelli delle porte, il cui peso non raggiunge i cento chilogrammi:
- Collegamento all'automazione: il meccanismo di apertura viene attivato quando una persona o un gruppo di persone si avvicina alla porta. Questo metodo di apertura richiede una connessione costante alla rete elettrica, ma è possibile anche il funzionamento a batteria. Va notato che questo metodo prevede un carico piuttosto serio. Tali porte scorrevoli automatiche si trovano più spesso nei supermercati e nei grandi centri commerciali. Questo meccanismo automatizzato funziona quasi in silenzio, e non sarà difficile scegliere il modello giusto per il prezzo e la finitura;
- Apertura meccanica: questo metodo viene utilizzato per stanze in cui non è prevista un'elevata intensità del flusso umano. L'apertura delle valvole avviene manualmente con lo sforzo muscolare di una persona. Tali progetti si trovano in piccoli uffici e locali residenziali.
IMPORTANTE! I sistemi automatizzati possono funzionare con successo e per molto tempo solo se la parete che funge da astuccio è perfettamente piana.Se questa condizione non è soddisfatta e la superficie del muro presenta crepe, rigonfiamenti o altre irregolarità, la porta può essere facilmente danneggiata. Pertanto, è necessario montare l'astuccio solo su superfici piane.
Predisposizione all'installazione
Sebbene il principio di funzionamento delle custodie sia stato completamente smontato e il principio del loro funzionamento sia chiaro e comprensibile, è necessario soffermarsi su alcune importanti sfumature prima di iniziare la loro installazione:
- In primo luogo, tutti i calcoli per l'organizzazione del contenitore vengono effettuati dal livello del pavimento finito, che deve essere preso in considerazione durante il processo di riparazione. Prima della posa è necessario riflettere e scegliere il tipo di pavimentazione, la presenza di un sottofondo e massetto;
- In secondo luogo, la chiave per la durabilità del servizio e la qualità del lavoro delle porte canister dipenderà in gran parte dalla superficie piana del rivestimento del pavimento;
- In terzo luogo, è preferibile installare il contenitore in una parete divisoria (sebbene sia consentita anche la stratificazione su una parete portante).
Installazione diretta - Suggerimenti generali
Per prima cosa devi fare scorta a colpo sicuro con i seguenti strumenti:
- Cratone di gesso (per il successivo rivestimento del telaio);
- Profilo metallico (per il montaggio del telaio, preferibilmente 50x50 millimetri);
- elementi di fissaggio;
- livello dell'edificio;
- Matita e cacciavite.
Fase di preparazione
Per prima cosa devi eseguire tutte le misurazioni richieste. Per prima cosa, misura la larghezza. L'anta dovrebbe entrare nell'astuccio per almeno la metà, tuttavia è preferibile - interamente. Se l'ingresso viene eseguito completamente, all'estremità viene fissata una maniglia speciale, che consente di rimuovere la porta dalla scanalatura. Più lungo è il telaio, più ampia può essere la porta interna.Vale la pena notare che la lunghezza del binario di guida responsabile del movimento è considerata il doppio della dimensione dell'anta stessa.
La fase di installazione del telaio per l'astuccio
Per il pieno funzionamento dell'intero sistema scorrevole, il suo montaggio deve essere eseguito nel modo più corretto possibile. Le pareti alle quali verrà fissata la cassetta devono essere rigorosamente verticali. Il profilo deve essere fissato in tre punti: a soffitto, a parete e a pavimento. Se l'astuccio verrà posizionato all'interno della partizione, è necessario eseguire un sistema a due frame. Il primo telaio verrà utilizzato per attrezzare la partizione stessa e il secondo telaio per la porta della stanza, ed entrambi questi elementi devono essere indipendenti.
Tra i profili è necessario installare barre di legno, che forniranno la rigidità e la resistenza necessarie alla struttura installata in generale e ridurranno anche la probabilità di rumori e vibrazioni caratteristici quando la tela si muove lungo le rotaie. Allo stesso tempo, è consigliabile posizionare dei cuscinetti di gomma nei punti in cui il telaio del contenitore è fissato al soffitto e al pavimento. Le procedure di isolamento acustico e termico vengono eseguite su richiesta del proprietario della casa. Quando si scelgono e si installano i rulli, è necessario prestare attenzione al loro diametro e - è da esso che dipenderà la scorrevolezza e la silenziosità complessive dell'intero sistema. Dovrebbero anche essere scelti correttamente, in base alla capacità di sopportare il peso dell'anta stessa.
Fase di installazione dell'anta
Prima di cucire la cassetta e dopo aver installato il telaio, la tela deve essere montata nel luogo previsto. Le rotaie di guida non consentiranno deviazioni verticali, pur eliminando possibili curve durante l'uso. Con l'aiuto di elementi di fissaggio, il meccanismo del contenitore è fissato saldamente.Quando si seleziona un meccanismo, si tiene necessariamente conto della massa della porta e delle condizioni del suo funzionamento: se è previsto un passaggio intensivo di persone attraverso la stanza, vale la pena prepararsi per una riparazione sistematica dell'intera struttura. L'ordine di installazione del meccanismo dipenderà direttamente dalle caratteristiche del design del contenitore stesso. Ad esempio, nelle zone residenziali, le guide sono solitamente fissate al soffitto, perché questo tipo di fissaggio impedisce un eccessivo accumulo di polvere e sporco.
Fase di montaggio finale
Dopo che la porta è stata fissata sulla guida e il meccanismo stesso è andato in posizione, solo allora l'intera cassetta viene cucita. Tradizionalmente, il muro a secco viene utilizzato per questi scopi, sebbene sia possibile utilizzare altri materiali di finitura. Alla fine della raccolta dell'astuccio, vengono eseguite la decorazione murale, l'installazione di platbands e altre procedure di finitura per la porta. Al termine è necessario verificare le prestazioni dell'intera struttura. Con un montaggio corretto, la porta durerà a lungo e senza riparazioni importanti e regolazioni aggiuntive permanenti.
Valutazione delle migliori casse per porte scorrevoli per il 2025
Segmento di prezzo più basso
2° posto: "GUSTAVSON-100"
Questo astuccio è progettato per una doppia parete ed è realizzato in metallo ad alta resistenza. È sufficientemente adattato per l'installazione in condizioni standard di un normale appartamento russo, sebbene abbia dimensioni piuttosto ampie: la larghezza possibile delle porte installate va da 62,5 centimetri a 1 metro e 44 centimetri. Il kit comprende profili per il montaggio, guide in alto e in basso, oltre a tappi e elementi di fissaggio. Consigliato per pareti di spessore 100 mm. Il luogo di nascita del marchio è la Polonia.Il prezzo al dettaglio consigliato è di 4500 rubli.

GUSTAVSON-100
vantaggi:
- Opzione economica con qualità sufficiente;
- La larghezza della porta può variare;
- La forza dell'intera struttura.
Screpolatura:
1° posto: "Società di sistemi scorrevoli SSC-040"
Un elemento di buona qualità per una struttura scorrevole, realizzata in legno resistente. La scatola è caratterizzata da proprietà di maggiore rigidità. Il montaggio è consigliato solo per pavimenti finiti. Dopo la mascheratura con materiali di finitura, l'astuccio acquisirà un aspetto poco appariscente ed esteticamente attraente. La scatola è destinata a pareti con uno spessore di 125 millimetri, la larghezza dell'anta incorporata varia da 60 centimetri a un metro. In grado di resistere a un'anta che pesa fino a 120 chilogrammi. Il luogo di nascita del marchio è la Russia. Il prezzo al dettaglio consigliato è di 8000 rubli.

Società di sistemi scorrevoli SSC-040
vantaggi:
- Aumento della rigidità strutturale;
- Progettato per pareti spesse;
- Costo attuale
Screpolatura:
Segmento di prezzo medio
2° posto: "Società di sistemi scorrevoli SSC-045-60"
Questa custodia telescopica è progettata per due ante larghe 60 cm ciascuna. Un design capace di nascondere due ante contemporaneamente in una nicchia, e il movimento avviene lungo due guide. La procedura di movimentazione prevede la cattura di un'anta da parte di un'altra, aprendo/chiudendo così l'apertura tramite un movimento a cascata. I materiali di finitura sono forniti nel kit - cartone ondulato, materiale del telaio - FSF 15-30 mm. Il sistema è progettato per ante fino a 120 chilogrammi. Paese di origine - Russia. Il prezzo al dettaglio consigliato è di 16.900 rubli.

Società di sistemi scorrevoli SSC-045-60
vantaggi:
- Può essere adatto per porte massicce;
- Modo telescopico per chiudere l'apertura;
- Prezzo adeguato;
- Buona attrezzatura.
Screpolatura:
1° classificato: GUSTAVSON STARK
Un altro campione di alta qualità dei produttori polacchi. La struttura di questo astuccio è caratterizzata da elevata resistenza e rigidità, tk. realizzato con materiali di qualità. Inoltre, è possibile scegliere il materiale di base: metallo o plastica. Il sistema può essere integrato su una struttura già assemblata come elemento di riparazione. Consente di massimizzare l'uso dello spazio abitativo. Il set comprende profili per il montaggio del telaio, guide inferiore/superiore, rulli, elementi di fissaggio e fermi. La manutenzione dei meccanismi integrati è disponibile senza smantellare l'intera struttura. Consigliato per pareti spesse dieci centimetri. Paese di origine - Polonia. Il prezzo stabilito per le catene di vendita al dettaglio è di 17.400 rubli.

GUSTAVSON STARK
vantaggi:
- Variabilità del progetto di base;
- Possibilità di utilizzo come elemento sostituibile;
- Buona attrezzatura.
Screpolatura:
Classe premium
2° classificato: "Telescopica-180"
Questo astuccio è destinato alle ante doppie, che avranno uno sfalsamento su un lato per l'apertura. L'astuccio consente di risparmiare notevolmente spazio abitativo, senza disturbare l'atmosfera luminosa e l'ampiezza della stanza. Molto facile da decorare. Nella progettazione vengono utilizzati materiali ad alta resistenza, che consentiranno alla cassetta di funzionare a lungo senza riparazioni permanenti. Il modello è progettato per l'uso progettuale, quindi è adatto per pareti di spessore non standard - fino a 180 millimetri. Ha la capacità di supportare ante enormi.Il paese di origine è l'Italia. Il costo stabilito per le catene di vendita al dettaglio è di 47.000 rubli.

Telescopica-180
vantaggi:
- Ottimo per travestimento estetico;
- Materiale di fabbricazione affidabile;
- Progettato per pareti spesse;
- Possibilità di operare con porte massicce.
Screpolatura:
1° classificato: "Syntesis Luce Double"
Questa versione dell'astuccio combina un alto livello di praticità ed estetica, consentendo alla parete di fondersi semplicemente con la porta. Destinato direttamente all'installazione di automazioni per l'apertura/chiusura ante. Per la versione a doppia anta possono essere installate fino a 20 scatole di comando, cinque per lato. La mascheratura e la finitura devono essere eseguite solo intonacando o sovrapponendo il muro a secco (la tappezzeria e la pittura non funzioneranno). Consigliato per pareti con uno spessore di 150 millimetri. Paese di origine - Italia. Il prezzo al dettaglio consigliato è di 54.000 rubli.

Sintesi Luce Doppia
vantaggi:
- Il modello supporta il funzionamento automatico;
- Progettato per pareti spesse;
- Può funzionare con più porte.
Screpolatura:
Invece di un epilogo
Riassumendo, si può notare che il meccanismo delle porte scorrevoli della cassetta sarà rilevante per quasi tutte le stanze per molto tempo e, come dispositivo di apertura interna, è semplicemente insostituibile (con un'esigenza speciale di risparmiare spazio). Il costo di un tale sistema, nella maggior parte dei casi, dipenderà dai materiali di fabbricazione e dalla complessità della sua installazione, ma alla fine questi costi saranno in grado di ripagare gli interessi, fornendo al suo proprietario il giusto livello di comfort .
Allo stesso tempo, nel mercato domestico di tali sistemi, vi è una certa eterogeneità dei trend di sviluppo, ovvero: il segmento di prezzo medio è scarsamente rappresentato. Trovare astucci economici non è così difficile, ma la loro qualità lascia molto a desiderare. Secondo l'analisi, la classe premium è rappresentata al meglio sul mercato, il che non sorprende, perché le ante delle casse sono ancora considerate nel nostro Paese come elementi di un arredamento esclusivo, piuttosto che pratici dispositivi.