La saldatrice, di piccole dimensioni e leggera, è una cosa indispensabile per un artigiano che lavora a contratto privato o ad altezze sufficienti. Gli inverter di questo tipo sono ampiamente utilizzati anche tra gli artigiani domestici. La maggior parte degli esperti concorda sul fatto che la saldatrice in miniatura, grazie alle sue dimensioni ridotte, sia il miglior tipo di inverter mobile al mondo oggi. Quindi, con tutte le sue modeste capacità funzionali, è ancora in grado di svolgere la maggior parte dei compiti essenziali e la possibilità di un facile trasporto rende il lavoro molto più conveniente.

Contenuto
Infatti, nella terminologia professionale, in quanto tale, il concetto del prefisso "mini" non esiste - questa è una semplice manifestazione di amore "popolare" per la strumentazione in questione. Correttamente, le “mini saldatrici” dovrebbero chiamarsi “inverter compatti”. Tuttavia, questa classe di apparecchiature ha recentemente guadagnato una sufficiente popolarità a causa della tendenza a ridurre le dimensioni di qualsiasi attrezzatura da costruzione e installazione, al fine di aumentarne la mobilità. Tuttavia, anche i piccoli dispositivi in base alla loro funzionalità possono essere suddivisi in:
Il prefisso "mini" può essere applicato a qualsiasi saldatrice, in cui la maggior parte delle parti, per così dire, sono "imballate" direttamente nel corpo principale e che presenta caratteristiche funzionali piuttosto modeste.
IMPORTANTE! Non necessariamente un mini-dispositivo è sempre a basso consumo: può avere una buona potenza, ma essere in grado di eseguire una gamma molto ristretta di operazioni.
Di norma, una piccola unità di saldatura è chiamata saldatrice ad arco con un peso di 2 chilogrammi e una potenza di 150 ampere.
Un piccolo saldatore ha molti vantaggi. I principali sono le dimensioni e il peso. Con queste tariffe ridotte, semplicemente non ci sono problemi con il trasporto e lo stoccaggio. Se un maestro dilettante deve spesso usarlo nella stagione estiva nel loro cottage estivo, non sarà difficile portare / portare l'installazione e lo stoccaggio in inverno può essere effettuato in un appartamento / garage. Inoltre, l'unità non occuperà molto spazio durante lo stoccaggio e il trasporto.
Inoltre, le apparecchiature di saldatura in miniatura non presentano problemi di connessione. Per lavoro, è del tutto possibile utilizzare una presa standard da 220 V (anche in un generatore di corrente) e saldare. Il funzionamento è possibile anche con cadute di tensione, perché l'apparecchiatura non necessita di un'alimentazione potente, perché. consuma poca elettricità.
Nonostante le dimensioni compatte, il dispositivo sarà abbastanza funzionale e sarà in grado di regolare senza problemi l'intensità della corrente e mantenere la stabilità durante l'arco. Vale la pena notare che, a differenza dei modelli di costruzione ingombranti, le opzioni in miniatura non richiedono una manipolazione e abilità lavorative speciali.
Il principale svantaggio delle mini saldatrici può essere chiamato la loro incapacità di lavorare con elettrodi il cui diametro supera i 3 millimetri. Inoltre, la maggior parte dei mini-modelli standard difficilmente sarà in grado di mantenere un arco su un elettrodo da 3 mm. Da ciò è chiaro che una certa gamma di lavoro, per la quale sono necessari solo elettrodi spessi, semplicemente non è soggetta a piccoli dispositivi.
Il prossimo svantaggio è possibile designare parametri tecnici modesti. Anche se sul case è presente la scritta "220 Ampere", un mini-inverter raramente supporterà più di 150 Ampere. Separatamente, va detto che se la fornitura di elettricità è instabile, questo parametro sarà ancora più basso.
A causa del fatto che l'apparecchiatura in questione ha un corpo compatto, non si può contare su un sistema di raffreddamento a tutto peso nel dispositivo. Da qui la conclusione: un lavoro intensivo per lungo tempo è impossibile a causa dei rischi di surriscaldamento dell'unità e di rottura. Tuttavia, questa difficoltà può essere risolta prendendo frequenti interruzioni nel flusso di lavoro.
Inoltre, a causa delle loro dimensioni compatte, i sistemi antiaderenti o postcombustori non sono installati su mini-unità, il che creerà ulteriori disagi durante il processo di saldatura.
Un inverter in miniatura, anche se in linea di massima simile strutturalmente alle sue controparti "grandi", ma sarà molto diverso da loro in termini di utilizzo. Innanzitutto significa la tendenza a surriscaldarsi delle piccole unità. Inoltre, sono scarsamente resistenti agli sbalzi di temperatura ambiente, insieme agli sbalzi di umidità, la polvere può penetrarvi molto facilmente (che è una conseguenza della mancanza di una protezione speciale, che viene fatta, ancora, per motivi di piccole dimensioni) . Per tutti i motivi di cui sopra, richiederà un'attenzione speciale.
I modelli mini non devono essere utilizzati alla luce diretta del sole o quando piove. È inaccettabile conservarli fuori dalla scatola (si consiglia di utilizzare almeno una pellicola protettiva). La conservazione a lungo termine dovrebbe avvenire solo a temperatura ambiente, le temperature sotto lo zero sono inaccettabili.È vietato il funzionamento alla massima corrente per più di 5 minuti senza interruzioni. Il diametro dell'elettrodo utilizzato non deve superare i 3 mm (lo spessore consigliato è di 2 mm). Durante il funzionamento, è necessario monitorare costantemente le condizioni della custodia: non dovrebbe surriscaldarsi. Per la saldatura devono essere utilizzati solo elettrodi e cavi di alta qualità. Se il dispositivo ha iniziato a emettere suoni estranei o addirittura ha iniziato a fumare, il lavoro deve essere interrotto immediatamente diseccitando il dispositivo. E infine, le unità di piccole dimensioni non dovrebbero essere utilizzate per lavori difficili, ad esempio, non potranno mai far fronte alla saldatura di ferro spesso in condizioni ambientali difficili.
Inoltre, per prolungare la vita dell'unità, si consiglia di seguire alcune semplici regole:
Nel suo aspetto, assomiglia a una normale scatola, all'interno della quale si trova il più semplice circuito di inverter elettronico. Pesa un po', si sposta facilmente da un posto all'altro. La maggior parte dei modelli piccoli è dotata di una speciale tracolla, molto comoda per l'utilizzo del dispositivo in condizioni di produzione ad alta quota.
Il suo design (nella maggior parte dei casi) è composto da:
Le unità in esame, durante il funzionamento, trasformano l'elettricità, variandone quattro volte le caratteristiche, prima di creare corrente. Sarà uguale a diverse decine (al massimo, un paio di centinaia) ampere. Questo è il principio diretto di funzionamento. Gli inverter di piccole dimensioni vengono utilizzati per collegare vari oggetti metallici in uno, utilizzando un arco di saldatura. La corrente dell'arco entra nel metallo attraverso speciali elettrodi, riscaldandolo. Il metallo sugli oggetti si scioglie, producendo così la loro adesione.
La principale differenza tra un mini-dispositivo e una saldatrice classica è che la prima è in grado di lavorare con corrente ad alta frequenza. L'induzione magnetica risultante consente di abbassare i 220 volt che entrano nel sistema fino a 30 volt. A questo proposito diventa possibile ottenere in ingresso una potenza da uno e mezzo a duecento ampere. Tale forza aiuterà a lavorare con il metallo con un arco stabile e stabile. L'arco sarà in grado di fondere e unire correttamente il metallo in una cucitura. Tra le altre cose, lavorare con un modello di piccole dimensioni non richiede abilità speciali: l'importante è osservare le precauzioni di sicurezza.
Più precisamente, le fasi tecniche della saldatrice in miniatura avranno la seguente sequenza:
Nonostante il fatto che le mini unità siano divise in industriali e professionali, ma insieme a quelle domestiche abbiano le stesse proprietà: si tratta di un amperaggio quasi identico e dell'impossibilità di un funzionamento a lungo termine senza surriscaldamento. Le opzioni domestiche, molto spesso, non sono dotate di regolatori speciali per lavorare con una tensione instabile, quindi è meglio acquistare un dispositivo del genere separatamente per poter selezionare la forza attuale per una comoda modalità di saldatura. Gli elettrodomestici raramente sono in grado di funzionare per più di 30 minuti di seguito senza surriscaldarsi, anche a bassa tensione. Vale sempre la pena ricordare: più piccolo è il modello amatoriale, meno funzionalità ha. Tuttavia, bassa funzionalità significa anche basso consumo energetico (i risparmi sono evidenti) e anche con un basso consumo, la versione mini sarà in grado di realizzare una cucitura forte e uniforme e lavorare nella saldatura ad arco di argon.
L'indubbio vantaggio delle apparecchiature domestiche sarà il suo prezzo relativamente basso, ma il suo corpo è poco resistente alle sollecitazioni meccaniche. Pertanto, far cadere, anche da una piccola altezza, un inverter domestico non è desiderabile e, ancor di più, deve essere protetto da vari urti. L'assenza di un sistema di protezione dalla polvere e dall'umidità richiederà una manutenzione periodica delle apparecchiature di saldatura.
Spesso, in casa, puoi trovare molti pezzi di ricambio di elettrodomestici usurati (TV, microonde, bollitori elettrici, ecc.), che possono essere adattati autoproducendo un minisistema di saldatura domestico.
Questo è il modo più semplice e richiederà:
Innanzitutto, l'avvolgimento secondario viene rimosso dal trasformatore e vengono invece avvolti tre giri di filo di saldatura. Successivamente, l'avvolgimento secondario è collegato a un raddrizzatore a diodi e la sua uscita è collegata a un banco di condensatori collegati in parallelo. L'uscita dei condensatori, tramite un relè, è collegata ad elettrodi di rame. Quindi, la saldatura stessa viene eseguita in due fasi. Il primo passo è caricare il banco di condensatori. Nella seconda fase, gli oggetti da saldare vengono combinati, gli elettrodi vengono premuti nel posto giusto su di essi, il relè viene commutato, a seguito del quale l'elettricità accumulata viene scaricata. Durante la scarica, si verifica una grande corrente che scioglie il metallo nel punto di pressatura. Quando il metallo fuso si raffredda, gli oggetti aderiscono saldamente.
Per non commettere errori nella scelta di un sistema di saldatura in miniatura, dovresti ascoltare alcuni semplici consigli dei professionisti:
Un'opzione eccellente di un produttore russo, che combina con successo funzionalità e costi economici. Funziona da una normale presa elettrica domestica, è in grado di "raddrizzare" piccole cadute di rete. La variante ha una potenza di 3,8 kW, abbastanza per operazioni semplici (saldare oggetti di piccolo spessore). Gli elettrodi utilizzati devono avere uno spessore compreso tra 1,6 e 3,2 mm. C'è una funzione di avvio a caldo e una funzione antiaderente. Il costo stabilito per le catene di vendita al dettaglio è di 3.600 rubli.

Una scelta eccellente per un acquirente con capacità finanziarie abbastanza modeste. Si distingue per una buona versatilità, è in grado di svolgere una vasta gamma di compiti, può essere utilizzato in condizioni di temperatura vicine a quelle critiche (al freddo).C'è una forza dell'arco, una funzione antiaderente e un avvio a caldo. L'intera struttura è molto compatta e non ha una grande massa. Il prezzo consigliato per una vendita in negozio è di 3.750 rubli.

Questo modello garantisce una sutura quasi perfetta, indipendentemente dall'abilità dell'operatore, principiante o professionista. Salda perfettamente oggetti con uno spessore fino a 10 millimetri, funziona facilmente da una presa di corrente standard. L'uscita è in grado di fornire una tensione da 140 a 240 volt. La corrente di saldatura varia da 20 a 190 ampere. Funziona su elettrodi con uno spessore da 1,4 a 4 millimetri. Il costo stabilito per le catene di vendita al dettaglio è di 4040 rubli.

Questa unità del segmento di prezzo medio ha funzionalità standard, quindi può essere definita universale per la sua classe. Può funzionare sia a temperatura ambiente ed è in grado di resistere a temperature esterne prossime a quelle critiche per un breve periodo. Si caratterizza per la sicurezza d'uso e un prezzo adeguato. Il prezzo stabilito per una vendita in negozio è di 4.550 rubli.

Questa saldatrice compatta e leggera è molto adatta per l'uso fuori città. Può funzionare da una presa convenzionale a 220 V, è in grado di cucire oggetti con uno spessore fino a 10 millimetri. Funziona su elettrodi con un diametro da 1,5 a 4 millimetri. La custodia è rinforzata, che trattiene l'umidità ed è resistente alle temperature estreme. Sono disponibili le funzioni Arc force e anti-stick. Ha guadagnato grande popolarità tra i dilettanti, grazie al suo peso ridotto - solo 2,5 chilogrammi. Il costo stabilito per le catene di vendita al dettaglio è di 5.600 rubli.

Questo modello è dotato di funzione antiaderente e hot start. L'unità è perfetta per il lavoro in campagna. In grado di saldare rapidamente oggetti metallici sottili senza perdita di qualità della saldatura. Funziona con un'alimentazione convenzionale, ha una bassa potenza e non sovraccarica la rete. Funziona con elettrodi fino a 4 mm. La tensione di uscita va da 155 a 255 Volt e può fornire una corrente nell'intervallo da 30 a 160 Ampere. Gli utenti segnalano un ottimo livello di comfort durante l'uso. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 7.000 rubli.

Questa unità è in grado di funzionare anche con bassa tensione di rete. Differisce per compattezza e facilità speciali. Ha una potenza relativamente piccola, quindi è meglio usarlo per saldare piccole parti.Tuttavia, è in grado di far fronte alla maggior parte dei compiti domestici standard. Il trasporto è molto semplice, la custodia è resistente, la conservazione è possibile a temperatura ambiente. Il costo stabilito per la rete di vendita al dettaglio è di 7100 rubli.

Un dispositivo molto costoso e produttivo che può funzionare anche a una temperatura di -20 gradi Celsius. Perfetto per il fissaggio di parti metalliche di piccolo e medio spessore. Funziona con elettrodi con uno spessore da 1,6 a 4 millimetri. Il modello è dotato di una forza dell'arco regolabile. L'alloggiamento è protetto dalla penetrazione dell'umidità ed è rinforzato in modo speciale con materiali resistenti al gelo. Allo stesso tempo, ha un peso molto compatto: solo 2,7 chilogrammi. Il prezzo al dettaglio consigliato è di 9900 rubli.

Un dispositivo molto costoso, che rappresenta un modello di transizione tra la classe domestica e quella professionale. Nella modalità operativa "mini", il suo consumo energetico può raggiungere fino a 9 kW, il che minaccia di "prelievi" di tensione. Tuttavia, il dispositivo è dotato di un indicatore digitale della corrente di saldatura, grazie al quale è possibile compensare i "prelievi" ruotando la manopola sul valore desiderato. Per facilitare il processo di saldatura, il produttore ha dotato l'unità non solo di opzioni antiaderenti e di avviamento a caldo, ma ha anche fornito un postbruciatore ad arco aggiuntivo che può essere regolato durante l'accensione. Un'ulteriore sicurezza del processo di lavoro è garantita dalla funzione di "minore tensione del minimo", importante quando si lavora in condizioni di elevata umidità. Questo dispositivo difficilmente può essere definito un dispositivo a tutti gli effetti per la saldatura ad arco di argon, quindi è preferibile saldare solo metalli leggeri su di esso. Tuttavia, si adatterà perfettamente alla saldatura di metalli inossidabili e al carbonio, ottone e bronzo. L'opzione "accensione al tocco" renderà molto più facile per un principiante padroneggiare il lavoro con l'elettrodo. Questo modello è certificato dalla "National Welding Control Agency", quindi può essere utilizzato per la saldatura di tubazioni, linee di caldaie e strutture pesanti. Il costo stabilito per i negozi al dettaglio è di 30.000 rubli.

Oltre ai marchi presentati nella classifica, vorrei soffermarmi separatamente su marchi come RofHelper dall'Italia e Brima dalla Germania. Acquistando apparecchiature da queste aziende, nel 99,9% dei casi si può essere certi della qualità, della funzionalità sufficiente e della durata dei sistemi di saldatura. Tuttavia, non trascurare i dispositivi dotati di propri motori a combustibile liquido. Saranno la soluzione ideale per lavorare in condizioni ambientali difficili, e ancor di più in quota. In ogni caso, vale sempre la pena ricordare che sacrificando la piena funzionalità del mini sistema di saldatura, l'utente acquisisce un elevato grado di mobilità di saldatura.