La pulizia del terreno dell'acquario è uno dei processi più importanti nella cura della casa dei pesci ornamentali. Per facilitare questo procedimento vengono utilizzati appositi dispositivi che funzionano secondo il principio di un “aspirapolvere”, detti pulitori di terreno o, per semplicità, “sifoni”. Il loro dispositivo non è particolarmente complicato e, se necessario, tale dispositivo può essere realizzato in modo indipendente. La cosa principale da ricordare è che un acquario pulito è la chiave per la buona salute dei suoi abitanti.

Contenuto
Ogni giorno sul fondo dell'acquario si accumula una discreta quantità di sedimenti. Si tratta di residui di cibo, limo, particelle di alghe o prodotti di scarto dei pesci. Nel tempo, questi detriti si accumulano e inizia il processo di decomposizione, a seguito del quale viene prodotta una grande quantità di batteri pericolosi, gli agenti causali di varie malattie nei pesci. La frequenza di sifonamento del terreno dipende direttamente dal numero di abitanti dell'acquario. Più basso è questo numero, meno frequente è la necessità di pulizia. In media, la pulizia del suolo dovrebbe essere eseguita una volta ogni 10-15 giorni. Tuttavia, questi limiti possono essere aumentati o diminuiti in qualsiasi direzione. Tale diminuzione/aumento influisce sulla qualità dell'acqua e sul benessere degli abitanti dell'acquario.
Una corretta pulizia del fondo del terreno avrà un impatto diretto sul benessere dei suoi abitanti. Pertanto, l'apprendimento delle regole del sifone è un passo importante per l'acquariofilo principiante. Innanzitutto bisogna capire che tutto questo processo è piuttosto dispendioso in termini di tempo (almeno un'ora), perché tutta l'area dovrà essere sifonata per volta, impossibile limitarsi a singole sezioni. Se per la pulizia viene utilizzato un dispositivo meccanico, il volume del liquido rimosso non deve superare il 30%. Al termine della pulizia, il volume di acqua scaricata viene compensato dallo stesso volume di liquido fresco e pulito.
Gli imbuti complessivi vengono utilizzati per pulire la parte centrale del serbatoio dell'acquario e speciali ugelli triangolari vengono utilizzati per gli angoli. Se ci sono molte alghe nell'acquario, sarà necessario utilizzare un modello di sifone speciale che non danneggerà l'apparato radicale della vegetazione dell'acquario (questi problemi si verificano spesso con potenti detergenti elettrici per il terreno).
Gli acquariofili professionisti evidenziano diverse raccomandazioni generali riguardanti lo svolgimento del processo in questione:
Oggi i negozi di animali specializzati possono fornire una vasta gamma di attrezzature in questione. In generale, tutti i modelli hanno un principio di funzionamento simile. Tuttavia, tra i molti campioni, si possono distinguere due gruppi che hanno i loro "vantaggi" e "svantaggi": si tratta di sifoni meccanici ed elettrici.
Questo dispositivo è costituito da un vetro (imbuto), un tubo flessibile, un tubo e una "pera" per il pompaggio dell'acqua. il principio del suo funzionamento è il seguente: con diversi clic sulla "pera", inizia il pompaggio del liquido da un serbatoio artificiale, catturando contemporaneamente non solo detriti, ma anche ciottoli. Successivamente, il terreno cade sul fondo e l'acqua con i detriti risale il tubo fino alla sua estremità esterna. L'estremità è dotata di un serbatoio speciale, dove viene drenata l'acqua inquinata.
Un imbuto o un vetro per i modelli meccanici ha sempre pareti trasparenti. Questo viene fatto per poter controllare il processo di pulizia e, in caso di situazioni di emergenza (entrare nell'imbuto di un piccolo inquilino dell'acquario), interrompere rapidamente l'intero processo. Inoltre, un imbuto trasparente permette di capire quale zona del fondo è già pulita e quale deve ancora essere pulita. La forma desiderata della coppa è ovale o rotonda, è questa forma considerata sicura per l'apparato radicale delle alghe.
Vantaggi dell'utilizzo di modelli meccanici:
Svantaggi dell'utilizzo di modelli meccanici:
Questa versione del pulitore del terreno è composta da un imbuto, un tubo e una tasca speciale per la raccolta dello sporco. Il dispositivo può funzionare sia da una rete che a batterie. All'interno di questo dispositivo è presente un apposito rotore, attraverso il quale è possibile modificare l'intensità del flusso d'acqua, pertanto, durante la pulizia del fondo, il rischio che il pesce venga risucchiato nell'imbuto è quasi nullo. Il risultato del funzionamento del sifone elettrico è l'aspirazione dei detriti raccolti in un apposito vano e l'acqua pulita passa attraverso la rete di nylon e defluisce nell'acquario.
Vantaggi dell'utilizzo di modelli elettrici:
Svantaggi dell'utilizzo di modelli elettrici:
È abbastanza facile realizzarli e i costi finanziari di produzione saranno estremamente ridotti. Naturalmente, per la maggior parte, i sifoni fatti in casa utilizzeranno il principio di funzionamento meccanico. Per la produzione, avrai bisogno di un tubo flessibile e di una normale bottiglia di plastica. Più spesso è il tubo selezionato, più acqua verrà aspirata in un secondo.
IMPORTANTE! Lo spessore del tubo (che significa la potenza del dispositivo nel suo insieme) deve corrispondere alle dimensioni dell'acquario! I seguenti parametri serviranno da esempio lampante: per un acquario da 100 litri, il diametro del tubo dovrebbe essere di 1 centimetro.
Il processo di produzione stesso inizia con la rifilatura della parte superiore ristretta della bottiglia in modo tale da ottenere una specie di imbuto.Successivamente, un'estremità del tubo è attaccata al collo. Questo, in effetti, è tutto. Puoi iniziare a lavorare posizionando l'imbuto sul fondo dell'acquario e semplicemente aspirare aria dall'estremità opposta: l'acqua inizierà a essere pompata. Di norma, la produzione di modelli fatti in casa non si giustifica: è più facile utilizzare un campione di fabbrica a tutti gli effetti, poiché il loro prezzo è alla portata di quasi tutti.
In effetti, i dispositivi in questione sono normali pompe, ovvero dispositivi per il pompaggio di liquidi. Durante il funzionamento, l'acqua verrà pompata fuori da un serbatoio artificiale contemporaneamente ai rifiuti e ai prodotti di scarto del pesce. La parte di base del dispositivo si presenta sotto forma di un tubo di aspirazione. Un'estremità viene abbassata nel contenitore e premuta vicino al suolo, e l'altra deve essere posizionata il più in basso possibile rispetto al fondo dell'acquario. Anche l'estremità esterna deve essere calata in un apposito serbatoio per drenare il liquido sporco. Inoltre, nel tubo deve essere formato un vuoto, che è molto semplice da fare (più o meno come pompare benzina dal serbatoio di un'auto con un tubo). Il vuoto viene effettuato aspirando aria dall'estremità esterna del tubo. Quindi, il liquido con detriti e rifiuti scorrerà automaticamente attraverso il tubo e verrà versato nel contenitore dei rifiuti. Di conseguenza, dovrai aspettare che lo sporco si depositi e drenare l'acqua nell'acquario (o aggiungere un volume simile di liquido pulito).
Le loro proprietà funzionali positive includono:
Tra le carenze si possono distinguere:
Pertanto, quando si sceglie un metodo per pulire un bacino artificiale, è necessario valutare tutti i pro e i contro per non distruggere il fragile ecosistema e non peggiorare le condizioni di vita dei pesci e degli altri abitanti.
Durante l'acquisto dell'attrezzatura per la pulizia in questione, è necessario prestare molta attenzione ai seguenti punti:
Nel processo di lavoro con tali apparecchiature, è necessario attenersi ai seguenti suggerimenti:
Se la sabbia fine è entrata nel serbatoio di scarico o ha intasato il sifone, deve essere restituita all'acquario dopo averlo risciacquato con acqua corrente. Per fare questo, nella migliore delle ipotesi, dovrai rimuovere la griglia di protezione, nella peggiore smontare completamente il sifone o tagliare il tubo se vi è incastrata una grossa pietra che non può essere rimossa.Succede che gli acquariofili devono affrontare il problema dell'inverdimento del terreno e di altre superfici dell'acquario. La placca verde che cresce sugli oggetti nell'acquario è costituita da alghe unicellulari, che possono moltiplicarsi rapidamente sotto l'influenza dei seguenti fattori:
Inoltre, una via d'uscita dalla situazione può essere la condivisione di pesci a cui piace mangiare piccole alghe: platies, molly o pesce gatto. Come opzione: l'uso di un farmaco che uccide le alghe ed è innocuo per la fauna dell'acquario (richiede la consulenza di un esperto). Fatte salve tutte le regole e una certa abilità, pulire l'acquario con un sifone diventa una procedura semplice e sicura, la cui regolare attuazione garantirà un'esistenza confortevole agli abitanti dell'acquario.
Un modello a sifone meccanico molto semplice e di alta qualità in grado di fornire efficacemente un cambio d'acqua nell'acquario. È molto facile da gestire, il design è semplice. I materiali utilizzati nella produzione sono affidabili e rispettosi dell'ambiente. Perfettamente sarà adatto per la lavorazione di acquari di medie dimensioni. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 250 rubli.

Questo kit per la pulizia del terreno dell'acquario è progettato per mantenere pulito il tuo acquario. Si consiglia di eseguire una tale procedura di cura del suolo settimanalmente e di combinarla con un cambio d'acqua. Cambiare l'acqua a lunghi intervalli può causare malattie nei pesci e nelle piante. Nel processo di pulizia del terreno vengono rimosse particelle di residui di cibo e prodotti di scarto del pesce, a seguito della decomposizione di cui si accumulano sostanze tossiche nell'acquario. Inoltre, l'allentamento del terreno e la sua miscelazione migliorano lo scambio gassoso alle radici delle piante. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 280 rubli.

Il sifone dell'acquario è comodo per l'uso manuale. Fatto di plastica. All'ingresso c'è un setaccio che trattiene il terreno e i resti di cibo e sporco, che lo attraversano, vengono rimossi dall'acquario con acqua. Pulisce il terreno durante un cambio parziale dell'acqua nell'acquario. Il prezzo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 440 rubli.

Modello meccanico pratico e potente. Il design stesso ha una forma rotonda, pulisce perfettamente il terreno e pompa l'acqua. Il diametro dell'ugello è di 45 millimetri e la sua lunghezza è di 18 centimetri. Il manico è realizzato in plastica leggera ma resistente, la sua lunghezza è di 20 centimetri. L'ugello è dotato di una valvola a sfera responsabile del flusso dell'acqua nel sifone. La lunghezza totale del tubo è di 200 centimetri. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 610 rubli.

Con questo dispositivo, è molto facile e accurato pulire la ghiaia dell'acquario dallo sporco. In questo caso, è possibile sostituire contemporaneamente parte dell'acqua. Adatto per grandi aree di fondo. Dimensioni: altezza - 25 centimetri, diametro dell'imbuto - 5,7 centimetri. La forma a imbuto è ideale per la pulizia di piccole aree. Con questo sifone è anche molto facile ed efficiente pulire gli angoli del contenitore. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 680 rubli.

Un ottimo modello di pulitore del suolo (sifone) progettato per piccoli acquari (volume 20-60 litri). Differisce per praticità e semplicità d'uso.Il campione ha una potente valvola di iniezione dell'acqua e una rete protettiva impedisce l'aspirazione di pesci e terreno. Il design ha una nuova maniglia rotante, che consente di utilizzare il sifone senza torcere il tubo. Il design della punta è configurato in modo tale da pulire tutti gli angoli dell'acquario difficili da raggiungere, anche vicino al vetro. Ha una comoda impugnatura per un uso sicuro. Il produttore offre una garanzia di 24 mesi. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 690 rubli.

Questo modello ha una specializzazione molto ristretta ed è destinato alla lavorazione di nano-acquari. Per iniziare, sposta semplicemente il pulitore del terreno su e giù. Il modello ha una forma ovale di un beccuccio sottile, che consente un facile accesso agli angoli. Il design prevede un dispositivo speciale per trattenere la ghiaia. Il materiale di fabbricazione del tubo lo protegge in modo affidabile da varie deformazioni e curve estranee. Il modello dispone di un morsetto aggiuntivo per il fissaggio del tubo e il controllo del flusso d'acqua. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 2500 rubli.

Sifone comodo e facile da usare per la pulizia del terreno dell'acquario. Il kit comprende un tubo lungo 180 cm e due clip di fissaggio. C'è una potente valvola di iniezione dell'acqua e una rete protettiva impedisce l'aspirazione di pesci e terreno. Il nuovo modello a maniglia rotante permette di utilizzare il sifone senza attorcigliare il tubo. Il design della punta prevede la pulizia di tutti gli angoli dell'acquario difficili da raggiungere, anche vicino alle pareti. Il modello è caratterizzato dalla durata del funzionamento. Il produttore offre una garanzia di 24 mesi. Il costo consigliato è di 2800 rubli.

Questo sifone elettrico è adatto per l'uso in acquari d'acqua dolce e marini ed è alimentato a batteria. Differisce in particolare comodità, velocità del processo di pulizia ed esecuzione compatta. Il filtro integrato intrappola lo sporco, restituendo acqua purificata all'acquario. I bordi perforati del sommergibile non danneggiano i rizomi vegetali in acquari densamente piantumati. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 5600 rubli.

La pulizia dell'acquario con un sifone consente di rimuovere rapidamente e senza particolari preparazioni i prodotti di scarto e i residui di cibo che si sono depositati sul terreno. La procedura è abbastanza semplice e non richiede l'utilizzo di apparecchiature sofisticate, inoltre il sifone può essere realizzato a mano. Ci sono alcune controindicazioni di cui devi essere a conoscenza in anticipo (ad esempio, usare un sifone in erboristeria o pulire i terreni) e non violarle nel processo di pulizia di un serbatoio artificiale. In ogni caso, una procedura correttamente eseguita ti consentirà di stabilire un habitat confortevole per i pesci, eliminando l'odore sgradevole dall'acquario.