Ai fini del corretto trasporto e stoccaggio di vari acidi concentrati, sali, alcali, alcol, reagenti e altre sostanze liquide aggressive ampiamente utilizzate nell'industria e nella vita di tutti i giorni, è necessario utilizzare contenitori speciali realizzati con materiali speciali. Gli vengono imposti requisiti aggiuntivi: eccellente resistenza, tenuta, durata, ecc. Tutti questi requisiti sono necessari per mantenere la sicurezza della salute e della vita umana, nonché per preservare le proprietà dei liquidi posti nei contenitori. Gli articoli in questione possono essere realizzati in plastica o metallo.

Contenuto
I più popolari sono:
Per questi scopi, vengono spesso utilizzati contenitori polimerici, costituiti da:
IMPORTANTE! Gli esperti definiscono i contenitori in polietilene e polipropilene i più convenienti, perché sono adatti per risolvere la maggior parte delle attività domestiche. Acciaio e ferro sono utilizzati principalmente nella produzione industriale.
Sia nella vita di tutti i giorni che nell'industria vengono utilizzati serbatoi in grado di resistere a lungo agli effetti di ambienti di lavoro attivi, pertanto sono caratterizzati dai seguenti parametri:
Come accennato in precedenza, i prodotti chimici polimerici sono più adatti per le attività quotidiane. Le loro dimensioni possono essere assolutamente qualsiasi, fino alle forme più non standard. Molto spesso si tratta di campioni rettangolari, rotondi, cilindrici con un coperchio conico. Il loro fondo può essere conico o piatto e il metodo di installazione è verticale o orizzontale. A seconda dell'ambito di utilizzo, è consentito il rinforzo del prodotto con metallo o plastica. Di norma, i campioni considerati sono adatti alla conservazione:
Qualsiasi serbatoio deve rispettare i seguenti parametri:
Ogni serbatoio è composto da:
Le apparecchiature aggiuntive possono includere portelli e tubi ausiliari, nonché sistemi di riscaldamento e isolamento.
Il corpo di questi campioni è tradizionalmente costituito da conchiglie (grezzi di metallo). L'assemblaggio avviene mediante l'unione dei gusci e la loro saldatura automatica. Le saldature sono soggette a ispezione obbligatoria da parte di controller a ultrasuoni. A seconda del tipo di esecuzione, i prodotti in metallo possono essere:
Lo stoccaggio e l'installazione possono essere sia a terra che interrati.Il numero di pareti all'interno varia da uno a due.
Per la fabbricazione di serbatoi ad alta resistenza vengono utilizzati i seguenti tipi di metalli:
IMPORTANTE! Si precisa che gli acciai delle prime due tipologie sono soggetti a trattamento superficiale interno con uno speciale rivestimento, che non consente alla sostanza immagazzinata di entrare in reazione chimica con le pareti e il fondo del prodotto, mentre la composizione chimica della sostanza stessa non cambia.
A seconda delle condizioni di stoccaggio, i prodotti in metallo in questione possono essere dotati di un sistema di riscaldamento ausiliario. Il processo di riscaldamento stesso può essere effettuato da:
Oltre ai dispositivi diretti per il riscaldamento, possono essere utilizzati anche tipi passivi. Questi includono:
Al fine di aumentarne la durata, i serbatoi in acciaio nero subiscono sempre un trattamento anticorrosivo su tutta la loro superficie esterna. Consiste nell'applicazione di più strati di fondo, rivestimento epossidico o smalto speciale, accoppiato con impermeabilizzazione. In alcuni casi, questa opzione può essere fornita per mezzo di mastice bituminoso. Ma la superficie interna può essere lavorata solo a seconda della sostanza da stoccare o esclusivamente su richiesta del cliente.
Contenitori verticali e orizzontali di piccolo volume e dimensioni possono essere spediti dalla linea di produzione in forma completamente finita. Si consiglia l'installazione della vasca da eseguire su un basamento in cemento, per il quale sono previsti alloggiamenti di sostegno nelle strutture metalliche. I bulloni di ancoraggio vengono utilizzati per il fissaggio. Se si suppone l'installazione sotterranea, il serbatoio installato viene ulteriormente rinforzato con morsetti metallici, perché altrimenti, a causa dell'esposizione alle acque sotterranee, il serbatoio può semplicemente galleggiare.
Nel mercato moderno, un posto speciale è occupato dai prodotti in polietilene e polipropilene, che si distinguono per affidabilità e durata, nonché neutralità chimica. Hanno pressato strettamente i prodotti di altri materiali. Pertanto, questi campioni possono essere tranquillamente raccomandati per l'uso sia su scala domestica che industriale. Vale la pena notare che il colore dei modelli in plastica è di fondamentale importanza, perché orienta l'utente in base alle condizioni operative di questo prodotto.
Secondo lo standard statale, tali serbatoi di plastica sono progettati per conservare disinfettanti o soluzioni agrochimiche: sostanze acide e poco aggressive (PPP, UAN, ZhKU). Hanno pareti ispessite di 15 millimetri o più e sono più adatte per la conservazione di liquidi con una densità massima fino a 1,5 g/cm3. Tali contenitori sono utilizzati in ospedali, servizi pubblici, aziende agricole e cantieri. La superficie del contenitore non è suscettibile agli effetti di acidi, fertilizzanti organici, alcali e non teme la luce solare e gli sbalzi di temperatura. Perfetto per scopi agricoli, oltre che per la preparazione di fertilizzanti o composti chimici.
Questi serbatoi sono progettati per conservare cibo e acqua. Possono essere utilizzati anche per il riempimento di solidi sfusi viscosi, granulari e liquidi, aventi una densità massima di 1 g/cm3. Un contenitore di tali colori impedirà la penetrazione della luce ultravioletta all'interno, il che significa che il liquido conserva le sue proprietà chimiche e inibisce la "fioritura" dell'acqua. Dovrebbero avere uno spessore di parete standard, ma possono essere ulteriormente rafforzati, il che amplierà notevolmente l'ambito di utilizzo. Le pareti con guarnizione aumentano la resistenza complessiva del prodotto e consentono al contenitore di immagazzinare sostanze più aggressive. Tra le altre cose, possono anche essere seppelliti sottoterra. I principali ambiti di utilizzo sono cantine, aziende di ristorazione, mense, aziende agricole. È consentito lo stoccaggio di salamoie, marinate, miele e acqua potabile.
I campioni con un colore simile sono perfetti per lo stoccaggio di carburanti e lubrificanti, gasolio e oli vari.Hanno un rivestimento bianco interno, sul quale è possibile vedere chiaramente i cambiamenti nella qualità della sostanza immagazzinata, nonché il suo livello. Il grande vantaggio dei contenitori neri è che se immagazzini acqua potabile, al sole si riscalda molto rapidamente. Allo stesso tempo, l'acqua mantiene le sue proprietà chimiche ed è adatta per annaffiare le piante. Allo stesso tempo, un contenitore con questo colore può essere utilizzato in ambienti non particolarmente puliti: lo sporco sul serbatoio non sarà troppo evidente. Inoltre, questo colore è buono da usare sui serbatoi per una doccia estiva in una trama personale, per conservare varie fosse settiche in stazioni di servizio e garage, locali caldaie e strutture di trasporto.
In base alle loro caratteristiche, questi contenitori non differiscono molto dai colori arancione e bianco: sono anche in grado di immagazzinare acqua senza cambiarne la composizione. Fondamentalmente, il colore verde gioca un ruolo estetico, perché si inserisce facilmente nel paesaggio di campagna, fondendosi con l'intorno. Un tipo simile viene scelto per fornire pensioni, tenute e agriturismi, centri turistici. La colorazione verde ben si armonizza con lo stile naturale e amplia le possibilità di utilizzo della vasca.
Quando acquisti i prodotti in questione, dovresti prestare attenzione al loro volume. I modelli domestici possono avere un indicatore fino a 100 litri e i modelli fino a 2000 litri hanno già uno scopo industriale. 6000 litri è il volume per il trasporto. I campioni da 200 litri sono perfetti per una doccia estiva in campagna. I serbatoi da 500 litri sono in grado di soddisfare qualsiasi esigenza domestica, dall'irrigazione al lavaggio dei piatti. Il volume massimo può essere di 10.000 litri. Dovrebbe essere chiaro in anticipo che i serbatoi di plastica sono molto più leggeri di quelli in metallo, ma non avranno la stessa forza.
Per quanto riguarda la temperatura di esercizio, i suoi limiti sono nella modalità da -40 a +60 gradi Celsius (le variazioni più comuni). A differenza delle loro controparti in ferro, quelle in plastica sono prodotte mediante stampaggio rotazionale, che fornisce una tecnologia completamente senza soluzione di continuità. È questo design che garantisce l'affidabilità del serbatoio. In ogni caso, ogni contenitore per lo stoccaggio di liquidi chimici deve essere provvisto esclusivamente di coperchio incernierato o avvitato (passo d'uomo) in modo da garantire la massima tenuta.
Produttore: Samara stabilimento di prodotti in plastica.
Questo contenitore è destinato alla raccolta e alla conservazione di liquidi di Classe B e ha un corpo giallo. Il volume è di 0,5 litri ed è realizzato in materiale polimerico resistente, con bordi curvi, rinforzi, fissaggi alla superficie, ispessiti con il terzo inferiore del corpo. C'è un'etichetta sulla custodia per informazioni sul contenuto. Il coperchio ha un'indicazione di riapertura: un coperchio sigillato e un pulsante monouso. Versatilità del contenitore: può essere fissato con successo su superfici sia orizzontali che verticali, riducendo il rischio di ribaltamento (fissaggio su un tavolo, supporto per infusione, parete o lato del tavolo). Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 160 rubli.

Questo pallone ha un volume di 51 litri. Progettato per il trasporto e lo stoccaggio di prodotti alimentari e prodotti chimici domestici. Può essere utilizzato in un ampio intervallo di temperature, ha elevate caratteristiche di resistenza, tenuta, resistenza chimica e maggiore trasportabilità. L'ampia bocca del pallone garantisce la comodità di imballaggio e scarico di merci sfuse e pastose. Il coperchio sigillato è molto maneggevole. Sono previste due maniglie incernierate per il movimento manuale. Il fondo della lattina e il bordo superiore del coperchio possono essere combinati strutturalmente, il che consente di impilare i prodotti. Materiale - polietilene, colore - bianco. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 1600 rubli.

Produttore: Suntrade.
Questo prodotto è destinato all'accumulo e allo stoccaggio di acqua pulita (permeato) che ha subito osmosi inversa e altre sostanze liquide. Il volume totale è di 5 litri. Il materiale della camera di accumulo è un polimero neutro, il materiale del diaframma (membrana) è gomma impregnata per uso alimentare. Limiti di temperatura di esercizio — da +3°С a +45 °С. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 6600 rubli.

Questo accessorio di archiviazione compatto e integrato per bagni o lavanderie domestiche. L'accessorio è dotato di divisori per una razionale e comoda disposizione di liquidi e altre sostanze per piccoli oggetti. Può essere integrato in una base con una larghezza minima di 300 mm. Per la cura, puoi usare acqua e detersivi aggressivi. Ci sono due opzioni di montaggio: sul fondo del telaio o sulla facciata universale (sinistra/destra). Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 8700 rubli.

Il modello è progettato e realizzato secondo elevati standard di qualità ed è progettato per un funzionamento a lungo termine (fino a 20 anni), dopo la produzione viene sottoposto a prove idrauliche e controlli tecnici in più fasi. La tecnologia utilizza le raccomandazioni DVS europee, esiste un numero calcolato con precisione di cinture shell con un successivo cambiamento di spessore a seconda dell'altezza, non c'è benda che influisca negativamente sulla resistenza delle pareti a causa di variazioni locali della rigidità. Le saldature in altezza sono ridotte al minimo per un'elevata resistenza del prodotto. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 10.000 rubli.

Il serbatoio è verticale-cilindrico, a doppia parete, realizzato in PVC di alta qualità, progettato per raccogliere e immagazzinare fluidi particolarmente aggressivi. La doppia parete impedisce la fuoriuscita del contenuto in caso di rottura del corpo principale. Il materiale e lo spessore della parete vengono selezionati in base alle condizioni e alle caratteristiche di funzionamento. Il design è accuratamente testato per affidabilità e robustezza in speciali programmi CAD. Il taglio del materiale viene eseguito su fresatrici CNC ad alta precisione, che garantiscono una perfetta giunzione delle parti. Le parti cilindriche sono realizzate su speciali macchine di testa con elevata precisione di saldatura. La vita utile stimata è di almeno 20 anni. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 15.000 rubli.

Questo dispositivo è resistente all'usura, non si corrode e non marcisce e può resistere a un'esposizione prolungata a sostanze chimiche aggressive. Differisce nella resistenza ai carichi d'urto e alle basse temperature. Possiede ridotta sensibilità alle crepe in caso di sollecitazioni e resistenza ai raggi UV. È caratterizzato da leggerezza, facilità di installazione e facile trasporto. Completamente ecologico. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 20.000 rubli.

Produttore: Polymer Group.
Questo serbatoio cilindrico orizzontale con una capacità di 2500 litri è progettato per lo stoccaggio di acqua potabile e tecnica, gasolio. Ha speciali gambe di supporto, grazie alle quali è garantita una stabilità e un'affidabilità speciali in termini di funzionamento. Il prodotto può essere utilizzato nei settori industriale, agricolo e privato. Il campione può essere completato con i rubinetti necessari. Praticare fori tecnologici e installare curve è molto semplice. Il costo consigliato per le catene di vendita al dettaglio è di 35.000 rubli.

Nell'industria chimica, in medicina e in agricoltura, i contenitori in plastica o metallo vengono utilizzati per immagazzinare, raccogliere e trasportare varie sostanze chimiche. Questi modelli differiscono nelle loro caratteristiche e devono soddisfare una serie di requisiti. Devono essere resistenti ed ermetici, realizzati con materiali particolarmente resistenti, avere pareti più spesse o doppie. I prodotti devono essere protetti da possibili perdite di soluzioni chimicamente aggressive e fornire loro uno stoccaggio a lungo termine e sicuro. Al fine di aumentare la facilità d'uso, possono essere dotati di apparecchiature aggiuntive (raccorderia chimicamente resistente, tubazioni, rubinetti, automazioni varie, ecc.). Per la comodità e la sicurezza del trasporto di prodotti chimici, possono essere collocati in un robusto telaio. Se necessario, il serbatoio può essere dotato di ruote.