Contenuto

  1. Sensori in dettaglio
  2. categoria galleggiante
  3. Categoria ultrasuoni
  4. categoria capacitiva
  5. Risultato

Valutazione dei migliori sensori di livello carburante per il 2025

Valutazione dei migliori sensori di livello carburante per il 2025

Tali sensori si sono diffusi sia sugli oggetti fissi che su quelli mobili. La prima categoria include lo stoccaggio fisso (ad esempio, stazioni di servizio). La seconda categoria comprende i veicoli, dalle autovetture alle attrezzature professionali, come navi e aerei.

Il nome abbreviato di tali apparecchiature assomiglia a FLS. Il dispositivo FLS è necessario per le misurazioni più accurate della colonna di carburante nel serbatoio. Date le letture fornite dal sensore, il programma è in grado di calcolare le seguenti voci:

  1. Volumi di carburante all'interno del serbatoio.
  2. Consumo di carburante relativo a una determinata distanza.
  3. Consumo medio di carburante (l/100 km).
  4. Correggere il rifornimento o lo scarico del carburante.

Sensori in dettaglio

Esistono diversi sottotipi di FLS sul mercato. Per il 2025, i sottotipi più popolari tra gli acquirenti sono:

  1. Tipo regolare (tipo float);
  2. Modulare (installazione stand-alone), la categoria comprende i tipi di sensori capacitivi e ultrasonici.

Il tipo a galleggiante è installato nel serbatoio secondo l'ordine di fabbrica. I dati di misurazione vengono visualizzati sulla schermata corrispondente sul pannello di controllo. A seconda della configurazione di una particolare vettura, la posizione dello schermo e la quantità di dati variano. L'FLS di questa categoria non differisce in termini di precisione, il float mostra solo un'analisi approssimativa. I conducenti con esperienza nell'utilizzo di un tale misuratore affermano che le deviazioni del galleggiante raggiungono fino al 30% in termini di indicatori.

La categoria dei misuratori capacitivi e ultrasonici è considerata la più accurata. Per acquisire un tale dispositivo, il proprietario dell'auto deve acquistare un modello specifico e pagare per l'installazione nel serbatoio. Il costo delle apparecchiature in questa categoria è un ordine di grandezza superiore al prezzo medio di un galleggiante e l'installazione richiederà anche investimenti finanziari. Per i soldi spesi, l'autista riceverà una precisione con deviazioni non superiori al 2%.

categoria galleggiante

Un pezzo di ricambio simile è integrato nel sistema dell'auto secondo l'ordine di fabbrica. La posizione della parte è all'interno del serbatoio del carburante. Il principio di funzionamento è riportato nel nome della parte: la posizione del sensore è controllata dalla posizione del carburante all'interno del serbatoio. I materiali più comuni per questa parte sono plastica o leghe metalliche. Questo dettaglio è suddiviso in 2 sottotipi:

  1. Tipo a leva.Il galleggiante è collegato al contatore principale tramite un supporto a leva in lega metallica. Il volume del carburante imposta le modifiche nel dispositivo aumentando o diminuendo il volume, il dispositivo fissa la quantità di liquido a causa delle cadute di tensione. Questo tipo è universale, che consente l'uso di dispositivi a leva nelle auto delle configurazioni più comuni.
  2. sottotipo tubolare. Un tubo viene posizionato nel serbatoio in cui è immerso il galleggiante. Le variazioni nei volumi di carburante influiscono direttamente sul tubo all'interno del quale si muove il galleggiante. Sono preimpostate traiettorie specifiche per il movimento del sensore. Il movimento dell'FLS è fissato da fili che trasmettono informazioni al contatore principale. Tali strutture sono necessarie per fissare i volumi di carburante nelle condizioni di spostamento di un'auto lungo curve strette o discese e salite.

I sensori sono collegati direttamente al sistema di bordo del veicolo. Quando la massa è collegata all'FLS e il sistema di alimentazione della macchina è diseccitato, le misurazioni non sono possibili. Questo è importante da tenere in considerazione per i conducenti che mettono l'auto in un lungo parcheggio, perché in tali scenari lo scarico del carburante rimarrà non corretto. Per evitare questa situazione, è sufficiente collegare lo strumento direttamente alla batteria.

Sensore pdu-n201-80 (flottante)

Il modello si distingue per le sue dimensioni ridotte e l'ampia funzionalità. Inoltre, il galleggiante proteggerà la pompa dall'eccessiva secchezza e aiuterà ad automatizzare le operazioni di riempimento e svuotamento del serbatoio. Il modello è resistente ai liquidi del tipo a bolle, la lunghezza è di 8 cm, il diametro è di 2,8 cm.

Sensore pdu-n201-80 (flottante)
vantaggi:
  • materiale di qualità;
  • Compatibile con liquidi con chimica complessa. connessioni;
  • Prezzo abbordabile.
Screpolatura:
  • Errori analitici.

Revisione:

“Un buon dispositivo per la categoria economica, ma dovresti tenere conto dell'elevato errore di misurazione. Adatto come soluzione temporanea, in futuro consiglio di installare un dispositivo più evoluto. Lo consiglio a chiunque cerchi un dispositivo di qualità nel segmento economico!”

Sensore del modello Benza 500 mm

Il modello si distingue per la possibilità di regolazione meccanica relativa all'altezza del serbatoio. In poche parole, è consentito tagliare il metro per raggiungere le dimensioni richieste. Va tenuto presente che dopo l'impatto meccanico, il sensore richiederà la calibrazione.

Sensore del modello Benza 500 mm
vantaggi:
  • Costo adeguato;
  • Possibilità di ritaglio;
  • Recensioni positive.
Screpolatura:
  • La necessità di calibrazione dopo il taglio.

Revisione:

“Il modello fa un ottimo lavoro nel misurare il carburante. Ho tagliato il sensore alla giusta misura, dopodiché l'ho calibrato e ora l'analisi è abbastanza precisa. Lo consiglio a tutti coloro che cercano un FLS affidabile tra i galleggianti!”

Sensore Pdu-i.100

Questo sensore produce un'analisi dei dati standard relativi al livello di carburante all'interno del serbatoio. Realizzato in acciaio inossidabile, collegato tramite circuito a 2 fili, protetto dall'umidità secondo lo standard IP65.

Sensore Pdu-i.100
vantaggi:
  • Costo accettabile;
  • Standard di protezione dall'umidità IP65;
  • È consentito il funzionamento in condizioni fino a +125 °.
Screpolatura:
  • Recensioni contrastanti.

Revisione:

“Il dispositivo fa il suo lavoro, ma ce ne sono di migliori in questa categoria. La funzionalità è ascetica, adatta come opzione intermedia. Lo consiglio a chiunque cerchi un mezzo temporaneo per misurare i livelli di carburante!”.

Categoria ultrasuoni

I contatori di questa categoria sono disposti secondo il principio di dispositivi come emettitori. Un filo è collegato al sensore, che trasmette le informazioni al tracker (GPS).Il design è posizionato sulla parete esterna del serbatoio. È importante comprendere il principio dell'analisi FLS ultrasonica. Il dispositivo crea un impulso d'onda (di tipo ultrasonico) che viene diretto direttamente nel liquido, superando la parete del contenitore. Raggiungendo il punto di contatto tra aria e liquido, il segnale viene riflesso e registrato mediante un misuratore. Il calcolo degli indicatori del volume di carburante viene effettuato sulla base del tempo trascorso sulla riflessione dell'impulso.

L'accuratezza di una tale tecnica è un ordine di grandezza superiore ai dispositivi galleggianti, ma è necessario tenere conto di una serie di specifiche. Queste specifiche includono quanto segue:

  1. Il contatto tra il sensore e la parete del serbatoio non consente deviazioni. In caso contrario, l'alimentazione dell'impulso sarà soggetta a una propagazione errata.
  2. Le strutture installate all'interno del serbatoio influenzeranno la correttezza della propagazione dell'impulso. Inoltre, il materiale del serbatoio influisce anche sulla qualità dell'analisi ultrasonica. Non è consigliabile installare un misuratore a ultrasuoni su un serbatoio che contiene deflettori aggiuntivi.
  3. La qualità dell'analisi ne risentirà se sulla superficie del contenitore sono presenti difetti (danni meccanici). Urti, scheggiature, rugosità influenzeranno direttamente la misurazione.
  4. Anche i sedimenti sul fondo del serbatoio influiscono sulla qualità dell'analisi. Le particelle accumulate interferiscono con la propagazione e la riflessione dell'onda ultrasonica.

Inoltre, l'installazione di questo tipo di dispositivo richiederà l'intervento di professionisti. Non è consigliabile installare da soli apparecchiature a ultrasuoni.

Sensore a ultrasuoni-0.8 (sensore Тс)

In vendita, questo modello è disponibile al prezzo di 8,5 mila rubli (in media), l'installazione richiederà da 3,5 a 6 mila rubli. Il modello è dotato di una tecnologia di fissaggio che elimina la perforazione del serbatoio.Il produttore ha escluso il contatto diretto del dispositivo con il liquido e ha anche fornito a questa istanza una tecnologia che elimina il rischio di incendio. Gli utenti notano l'elevata precisione dell'analisi e la possibilità di collegare il dispositivo sia a Glonass che a Gps.

Sensore a ultrasuoni-0.8 (sensore Тс)
vantaggi:
  • Elevata precisione delle analisi;
  • Fissaggio senza foratura;
  • Collegamento a Glonass/Gps.
Screpolatura:
  • Caro.

Revisione:

“Ottimo dispositivo, produce misurazioni abbastanza accurate. L'assenza di perforazione fornisce ulteriore tenuta, il sensore non entra direttamente in contatto con il liquido. Lo consiglio a chiunque cerchi un FLS di qualità!”

Sensore proline modello Pr-uod8fq

Degna di nota è una vasta gamma di dispositivi dell'azienda per diverse categorie di apparecchiature. Con questo marchio sono disponibili dispositivi per macchine agricole, veicoli professionali, automobili. Per comodità, il modello è dotato di un sistema centralizzato di raccolta dati che consente di registrare eventuali operazioni relative al rifornimento o al consumo di carburante.

Sensore proline modello Pr-uod8fq
vantaggi:
  • Comodo sistema di raccolta delle informazioni;
  • Ampia gamma di prodotti;
  • Precisione delle misurazioni.
Screpolatura:
  • Non trovato.

Revisione:

“Non è un cattivo dispositivo, misurazioni accurate, comodo sistema di controllo. Sebbene apparecchiature simili possano essere acquistate a un prezzo inferiore, il modello mostra una qualità elevata, degna del prezzo indicato. Lo consiglierei a chiunque cerchi un sensore affidabile!”

Sensore Uzi-2.5 (sensore Tc)

Il modello per molti aspetti corrisponde al suo predecessore (Uzi-0.8), ma con la correzione della meccanica imperfetta. Una versione migliorata del sensore del sensore è aumentata di prezzo di 4 mila rubli. e costa da 12 mila rubli (in media). A questo prezzo, l'utente riceve un sistema di test a ultrasuoni migliorato e una serie di garanzie dal produttore.Se collegato correttamente, il sensore è in grado di funzionare in autonomia fino a 30 giorni, utile per i conducenti che si fermano per un lungo parcheggio.

Sensore Uzi-2.5 (sensore Tc)
vantaggi:
  • Il fissaggio elimina la perforazione;
  • Garanzie del produttore;
  • Durata della batteria fino a 30 giorni.
Screpolatura:
  • Caro.

Revisione:

“Ho acquistato questo modello perché mi fermo spesso per lunghi parcheggi. Per tali eventi, è necessario disporre di un dispositivo di controllo del carburante, perché gli scarichi si verificano regolarmente a mia insaputa. Lo consiglio a chiunque cerchi un FLS con la capacità di lavorare in autonomia!”

categoria capacitiva

Nel serbatoio viene posizionato un dispositivo capacitivo (elettronico), a seconda del desiderio dell'acquirente. Questa categoria di contatori garantisce la massima precisione di analisi. Inoltre, il proprietario di un tale dispositivo ha accesso alle informazioni relative al rifornimento di carburante, scarichi imprevisti. L'architettura del dispositivo è costituita da tubi collegati al condensatore principale. I tubi sono fissati alla scheda del condensatore nello scomparto superiore. Lo spazio tra i tubi è necessario per il riempimento di liquido. La batteria di condensatori è alimentata con corrente elettrica. Gli indicatori di resistenza (specifici) del carburante sono di un ordine di grandezza inferiori a quelli dell'ossigeno. Sulla base di ciò, piccoli volumi di carburante si riflettono nella velocità di carica dell'unità condensatore.

La scheda elettronica FLS all'interno del serbatoio calcola il tempo di ricarica. Sulla base delle informazioni ricevute, il misuratore calcola l'altezza della colonna di carburante all'interno del serbatoio (oltre che all'interno dell'unità condensatore). Il sistema di misurazione è collegato al tracker (GPS). Il dispositivo trasmette le informazioni sull'analisi direttamente al tracker. Il flusso di dati è controllato dall'utente.È consentito inviare in tempo reale, nonché in un ordine ritardato.

Ets sensore modello Rs-485

Il sensore capacitivo fornirà i risultati di analisi più accurati, può essere utilizzato con apparecchiature di terze parti dello standard appropriato. Gli utenti notano l'affidabilità del dispositivo, l'interfaccia intuitiva e l'elevata precisione di misurazione.

Ets sensore modello Rs-485
vantaggi:
  • Alta precisione;
  • Comoda interfaccia;
  • Qualità forte.
Screpolatura:
  • Caro.

Revisione:

“Ho acquistato un sensore capacitivo per ottenere le informazioni più affidabili sui volumi di carburante. Questo modello fa un ottimo lavoro, inoltre lo uso insieme a sensori di altri produttori (le specifiche del design del serbatoio) e i risultati sono eccellenti. Lo consiglio a chiunque cerchi un dispositivo per le misurazioni più affidabili!”

Sensore dell'azienda Omnicomm modello Lls-af4 per 700 mm

Questo modello si è diffuso sia nell'ambiente delle cisterne fisse che in quelle da trasporto. La parte operativa è realizzata in lega di alluminio, che esclude la ruggine, i mezzi di comunicazione sono protetti da apposite tecnologie. Il sensore è protetto da tutti i tipi di contaminanti.

Sensore dell'azienda Omnicomm modello Lls-af4 per 700 mm
vantaggi:
  • Protezione affidabile del dispositivo;
  • Qualità di fabbricazione;
  • Precisione analitica.
Screpolatura:
  • Non trovato.

Revisione:

“Uso questo modello da molto tempo e la qualità mi soddisfa. La protezione della parte elettronica garantisce una lunga durata, quindi non ho intenzione di cambiare il dispositivo nel prossimo futuro. Lo consiglio a chiunque cerchi un FLS capacitivo di alta qualità!”

Risultato

Per scegliere l'opzione migliore, l'acquirente dovrebbe studiare i principi di funzionamento dei contatori di carburante.Dopo aver studiato le specifiche, è importante correlare le caratteristiche di un particolare modello e auto. Quando si acquista direttamente un dispositivo, è necessario considerare i seguenti fattori:

  1. Dimensioni di un particolare serbatoio. È importante che il dispositivo raggiunga liberamente il fondo, altrimenti le misurazioni di piccoli volumi di liquido non garantiranno letture accurate.
  2. metodo di connessione. Sul mercato sono disponibili sia opzioni digitali che analogiche. Questi ultimi non garantiscono un'ampia funzionalità, a differenza dei primi, quindi si consiglia di dare un'occhiata più da vicino alle opzioni digitali. Inoltre, ci sono modelli ibridi (sono consentite connessioni sia digitali che analogiche). La scelta dell'interfaccia del sensore dipende dalle preferenze del cliente.
  3. Ci sono situazioni in cui la soluzione più ottimale è installare più FLS:
  4. Il trasporto prevede la presenza di più serbatoi per il carburante. Questo si trova tra i camion di tipo cargo (almeno 2 container) o veicoli fuoristrada (almeno 3 container). L'autista riceverà informazioni corrette sul volume del liquido solo se è presente un contatore separato per un serbatoio separato. Con una corretta installazione, il programma ti consentirà di familiarizzare con l'analisi standard (la quantità totale di liquido e il volume di un contenitore specifico) e con funzionalità aggiuntive.
  5. Il trasporto presuppone un'architettura di capacità a più livelli. Questo si trova tra le attrezzature agricole (il serbatoio è diviso in 2 scomparti). Questa architettura non consentirà misurazioni accurate di un sensore, quindi si consiglia di installarne diversi.
  6. Il trasporto comporta un fattore di forma non standard del vano carburante. Simile si verifica tra i trailer.La forma fuori standard del serbatoio provoca una distribuzione irregolare del liquido, per questo il sensore non è in grado di produrre un'analisi accurata. I professionisti consigliano di acquistare un paio di FLS per un serbatoio di questa configurazione. Dovrebbe essere installato su pareti opposte del serbatoio.

Non esiste una raccomandazione più precisa per quanto riguarda il tipo di FLS. La scelta finale resta al proprietario dell'auto, ma vale la pena studiare nel dettaglio le tipologie di contatori e le specifiche di specifici modelli. Inoltre, è necessario correlare le caratteristiche del FLS selezionato e della macchina.

100%
0%
voti 3
0%
100%
voti 1
0%
0%
voti 0

Strumenti

Gadget

Sport