La parola è la capacità di emettere suoni, sillabe, frasi con l'aiuto della voce. Ma non comunque, ma connesso, esprimendo i pensieri propri o altrui. Una lingua madre o straniera ha una riproduzione scritta e vocale dei pensieri. Quando le parole suonano in qualsiasi lingua - questa è la parola, avere abilità linguistiche significa essere in grado di parlare.
Contenuto
Quanto bene sappiamo esprimere i nostri pensieri: gli altri capiscono cosa vogliono raccontare, spiegare? Ci sono abbastanza lettere e connettivi nella tua testa per costruire la frase corretta? In altre parole, quanto è ricco il tuo vocabolario?
Ci sono circa 500.000 radici in russo, ognuna delle quali può contenere dozzine di parole. Ma solo 6mila sono pronunciati costantemente nella vita, 30mila - relativamente spesso. L'istruzione superiore fornisce a una persona un lessico di 10 mila parole, le persone colte ne conoscono e ne usano fino a 50 mila e ce ne sono 500!
Inoltre, il vocabolario può essere attivo e passivo. Tutto ciò che dici e scrivi è una risorsa. Tutto ciò che leggi e ascolti, ma non usi, è una responsabilità.Certo, il vocabolario passivo di tutti è parecchie volte più fitto di quello attivo, ma sarà utile solo quando nuove parole verranno apprese, comprese, usate nelle conversazioni e nella scrittura.
Se la voce viene data a una persona alla nascita, la capacità di parlare non appare immediatamente. Piangere, piangere, tubare di un neonato è una sorta di comunicazione con il mondo degli adulti, ma non è ancora una conversazione chiara. Anche le sillabe separate all'età di sei mesi non sono una conversazione molto comprensibile, i genitori capiscono di più il bambino con le espressioni facciali, i gesti, le emozioni nei suoni. Ma il ragazzo sta già raccogliendo il suo vocabolario passivo.
Esistono norme per comprendere il livello di sviluppo dell'eloquenza dall'infanzia ai capelli grigi? Esperti in pedagogia, medicina e cultura studiano costantemente questo problema e in momenti diversi i risultati variano. Nel terzo millennio, non ci sono praticamente problemi nell'apprendimento di nuove parole: enciclopedie, dizionari, Internet sono disponibili come mai prima d'ora. E il vocabolario attivo non cresce, ma diminuisce. Per valutare questo livello, sono state determinate le medie.
I bambini di 6-9 mesi balbettano sillabe, ripetono singole sillabe dalle parole degli adulti. A 10 mesi compaiono le prime parole, il più delle volte nomi, i nomi degli oggetti. Il bambino sviluppa attivamente l'apparato vocale, ma confonde le sillabe, distorce, riorganizza i suoni.
Dopo un anno, il bambino usa fino a 20 parole, compaiono i verbi. Da un anno a due inizia a costruire frasi semplici, capisce la differenza tra singolare e plurale, usa le desinenze dei casi, comprende il tempo verbale. Capisce perfettamente le conversazioni quotidiane degli adulti, ma finora non riesce a pronunciare tutto. Vocabolario minimo - 50 parole.
All'età di tre anni, dopo aver imparato non solo ad ascoltare, ma anche a toccare oggetti a scopo di ricerca, assaggiare, confrontare, gli aggettivi compaiono nel vocabolario di un bambino di tre anni. Questa è l'età più loquace, i bambini fanno cento domande al minuto, il vocabolario di questo periodo contiene dalle 250 alle 1000 parole. Nelle frasi complesse, confondono le desinenze, riordinano le preposizioni e inventano nuove parole. Normale a questa età è la pronuncia errata di fischi, sibili, sonors (L, R).
A 4 anni, il bambino dovrebbe pronunciare correttamente tutti i suoni. Quindi inizia il lavoro sull'analisi sonora delle parole, all'età di 5 anni distingue chiaramente tra un suono, una parola, una frase. Circa 2000 parole vengono utilizzate nelle conversazioni da bambini di questa età.
A partire dall'anno prima della scuola - 3000 parole nel dizionario personale di una persona che va a scuola. Suona con contrari e sinonimi, usa tutte le parti del discorso durante la comunicazione. Un bambino di 6 anni conosce circa 4000 parole, può parlare in un monologo, partecipare a dialoghi, conosce poesie, canzoni a memoria, può raccontare, il che è molto importante per lo sviluppo del vocabolario.
Affinché il bambino possa venire a scuola con un solido vocabolario, devi fare molti sforzi, aiutando a sviluppare la sua comunicazione vocale. È necessario parlare con il bambino dalla nascita e non balbettare, ma pronunciare correttamente, costruendo correttamente frasi, senza toccare "lala am-am!", Che sconvolge l'immagine della formazione delle parole nel bambino.
L'esperienza del parlare, maturata nell'ascolto e nella ripetizione, deve essere completata, come unica, in prima elementare. Prima di ciò, devi leggere le fiabe il più spesso possibile, imparare la poesia, comprendere il significato di detti, proverbi, più spesso devi parlare e ascoltare tuo figlio.Tutto questo svilupperà la memoria e creerà un'ulteriore espansione del vocabolario, il bambino vorrà diventare ancora più intelligente. Poi leggerà da solo.
Questo periodo fa poco lavoro per la maggior parte dei bambini per ricostituire il proprio vocabolario, molti iniziano ad avere problemi psicologici, un'età di transizione. Gli adolescenti diventano isolati, complessi, smettono di comunicare, di parlare. Ma il gergo giovanile, i "parassiti" conquistano lo spazio della comunicazione. Il tempo passerà, se gli adulti aiutassero instancabilmente a superare i complessi dell'età, un erudito potrebbe benissimo crescere. Ma il lavoro principale con la prospettiva, il lessico dovrebbe essere indipendente.
Se durante l'infanzia gli adulti non hanno avuto il tempo di ricostituire il vocabolario del bambino, con l'età non è possibile evitare problemi di comunicazione. Ma c'è una via d'uscita: impegnarsi nell'autoeducazione, leggere, scrivere, raccontare uno specchio, diventare più intelligenti e smettere di avere paura di parlare con colleghi, coetanei, amici.
Il primo sussidio didattico per un bambino saranno le fiabe, le filastrocche. La cosa principale: assicurati di chiedere di raccontare di nuovo ciò che hai sentito. Questo allenerà l'apparato vocale, la memoria, nuove parole verranno lanciate nella testa. Inoltre, assicurati di utilizzare la letteratura speciale. Classici di narrativa, letteratura scientifica popolare, letteratura speciale: vivi un secolo, leggi un secolo!
Editore: ROSMEN. Serie: Parliamo correttamente. 2018. 88 pagine.
275-284 strofinare.
Non tanto un libro quanto un manuale con materiali di sviluppo ed esercizi: giochi con le dita, immagini per attivare la pronuncia dei suoni, giochi di logopedia, esercizi vocali, schede situazionali e tante altre cose utili che ti aiutano a parlare in modo rapido, pulito, corretto.
Mosca: AST, Astrel. Serie: Logopedia popolare. 2009. 176 pagine.
349 - 370 rubli.
I giochi aiuteranno a insegnare ai bambini a parlare, a farlo con piacere e in modo corretto, e non a lezioni noiose, compiti difficili che uccidono ogni desiderio di imparare. Gli autori, un logopedista e un pediatra, hanno raccolto tanti giochi educativi semplici, utili, interessanti. Possono essere utilizzati anche dagli insegnanti della scuola materna, il contenuto soddisfa gli standard del processo educativo.
Editore: Rosmen-Press. Serie: Parliamo correttamente. 2017. 96 pagine.
221 - 284 rubli.
Una serie di esercizi e test efficaci per bambini di età compresa tra 3 e 6 anni. Puoi valutare le abilità del bambino, identificare gli errori e aiutare con lo sviluppo del linguaggio con l'aiuto di semplici esercizi.
Editore: OLISS, Eksmo. 2007. 192 pagine.
488 - 597 rubli.
Una raccolta di esercizi per i bambini in età prescolare per aiutare a correggere gli errori di pronuncia. I compiti sono semplici, adatti all'età: giochi con le dita, scioglilingua, giochi di logopedia.
Editore: Olma Media Group. Serie: ragazzo intelligente. 2012. 64 pagine.
147-165 rubli.
L'autore, un logopedista, ha scritto un manuale per i genitori, con il quale insegneranno al bambino a parlare correttamente. Non bastano più di 10 minuti al giorno per impegnarsi con i bambini a gettare le basi per una pronuncia corretta. Le lezioni aiuteranno i bambini con problemi di linguaggio. Sarà facile rispondere alle domande con suoni - chi sta gridando, cosa suona - compiti dettagliati molto precisi.
Gli adulti che sono imbarazzati a parlare hanno problemi di comunicazione, carriera, vita personale. Hanno anche bisogno di aiuto per adattarsi. I libri possono aiutare a parlare in silenzio. Per gli adulti, ci sono tre gruppi di libri che sviluppano le capacità oratorie e aumentano il vocabolario, questa è la letteratura:
Questo settore della creatività è il più chiaro possibile, piacevole da leggere e molto utile per aumentare le capacità intellettuali. Certo, è meglio dare la preferenza ai classici.
Editore: Azbuka Atticus. Serie: Classiche del mondo. 2011. 1408 pagine.
120 - 816 rubli.
C'è una versione audio - 315 rubli.
Leader di vendita in Russia e nel mondo. Nessuno ha bisogno di raccontare la storia, tutti hanno vissuto il lavoro di Tolstoj a scuola. Ma quasi nessuno lo lesse poi lentamente, pensieroso. Rileggendolo, arricchirai il tuo vocabolario con parole, frasi, detti sagge interessanti. I classici sono una salvezza dall'ottusità e dalla stupidità. Non sarà meno utile leggere altre opere della grande scrittrice russa, la stessa Anna Karenina.
Editore: Azbuka; ABC-Atticus. Serie: Classiche del mondo. 2013. 608 pagine.
144 rubli.
Il tema della giustizia e della violenza è molto complesso. Il classico descrive brillantemente la tragedia dei destini, dei personaggi, della sofferenza. Il romanzo ti fa pensare seriamente ai valori della vita, alle azioni. Chi in questo mondo è una "creatura tremante", che "ha il diritto" - dovremmo decidere? In Raskolnikov ha vinto il principio morale. Ma c'è Svidrigailov, che, a parte Dio, non c'è nessuno da punire. L'autore mostra persone diverse, ma non c'è un solo cattivo assoluto, ognuno ha qualcosa di umano. L'amore cristiano di Dostoevskij per l'uomo dà a tutti una possibilità di correzione.
Editore: Eksmo, Eksmo OOO. Serie: Classici a scuola. 2014.
93 - 180 rubli.
Versione elettronica - da 79 rubli, audiolibro - da 120 rubli.
Il lavoro viene studiato a scuola in classe 9. Ma ogni nuova lettura aggiunge conoscenza, fa vedere le situazioni, la vita in generale in modo nuovo. Ironia della sorte, a volte malvagia, l'autore si riferisce al suo nuovo tempo, alla rivoluzione, all'ignoranza.
Editore: Eksmo. 2017. 608 pagine.
106 - 215 rubli.
I biografi considerano il romanzo in qualche modo autobiografico.Caratteristiche, trame, storie del protagonista Fyodor Lavretsky sono paragonabili alla vita dell'autore. La storia descritta nel romanzo, ovviamente, parla dell'amore, che si è concluso in una vera tragedia. La trama è contorta non peggio di un giallo, ma non ci sarà nitidezza e velocità. La vita della cittadina di O. scorre misurata, c'è abbastanza tempo per pensare, ragionare e vedere.
Dopo aver lasciato la moglie traditrice da Parigi alla tenuta di famiglia, Lavretsky si innamora della figlia di suo cugino Lisa. Dopo aver letto su una rivista della morte della sua ex moglie, spiega a Lisa e lei gli confessa in cambio dei sentimenti. Ma l'annuncio si è rivelato errato, la moglie infedele è venuta in Russia. Lisa è andata al monastero. La vita è andata avanti, la felicità non è avvenuta.
Dai classici stranieri, le opere di Remarque, Londra, Zola aiuteranno ad ampliare il vocabolario. I loro lavori sono un ottimo modo per migliorare il vocabolario, in particolare gli aggettivi di Emile Zola.
Assicurati di leggere, recitare, imparare a memoria i sonetti di Shakespeare, le poesie di Pushkin, Lermontov, Akhmatova, Brodsky. Con questa conoscenza, è facile sentirsi calmi in qualsiasi compagnia.
Editore: Alpina Editore. Tradotto da Evgeny Tsypin. 2018. 204 pagine.
200 rubli.
Scarica la versione elettronica - 229 rubli; audio - 249 rubli.
L'autore, noto conduttore televisivo americano, giornalista, racconta come imparare a comunicare in qualsiasi azienda su qualsiasi argomento, senza sembrare uno stupido o divertente parvenu.Esempi di vita reale suggeriscono la direzione del lavoro su se stessi.
La pubblicazione viene scherzosamente definita un "aiuto vocale" applicabile a qualsiasi cultura in qualsiasi continente. Ecco i segreti della padronanza del miglior specialista nel catturare le menti con l'aiuto della voce.
Editore: Studio ARDIS. Serie: Sessioni di psicoformazione. 2007.
Versione audio eseguita dall'autore — 202 rubli.
Scarica la versione elettronica - 189 rubli.
La voce è uno strumento di comunicazione, può affascinare, stregare, inchiodare... L'autore ti insegna a usare la voce per i tuoi scopi al meglio: parlare correttamente, seguire la logica del testo parlato, includere emozioni, espressione. Queste tecniche sono utilizzate da attori di teatro e cinema, aiuteranno nella vita di tutti i giorni.
Il significato di quanto detto non si comprende se le parole sono confuse, non ci sono intonazioni, non ci sono emozioni nel testo. Imparare a catturare l'attenzione del pubblico, a parlare rigorosamente, con passione, come la situazione e il testo richiedono, si otterrà dopo aver padroneggiato la tecnica da Natalia Rom.
Editore: Azbuka-klassika. Serie: Classico esclusivo. Traduzione di V. Appelrot, N. Platonova. 2018. 352 pagine.
131-180 sfregamenti.
L'antico trattato greco di Aristotele è sempre rilevante. I suoi consigli aiutano a diventare un eccellente oratore, negoziatore. Il filosofo ha conosciuto l'essenza dell'oratoria, le sue possibilità, e ha condiviso questa conoscenza con l'umanità per il terzo millennio.
Editore: Alpina Editore. Traduzione di M. Vershovsky. 2025. 410 pagine.
342 - 613 rubli.
Scarica la versione elettronica - 379 rubli.
Un manuale per chi ha difficoltà a parlare in pubblico. Risposte alle domande più urgenti sull'argomento: come rimuovere l'eccitazione prima dello spettacolo, mantenere l'attenzione del pubblico, stabilire un contatto visivo. Tutto questo lavoro su se stessi è preceduto dalla preparazione di un discorso, dallo sviluppo di espressioni facciali, gesti, l'autore ne parla anche.
Editore: Mann, Ivanov i Ferber. 2011. 272 pagine.
402 - 678 rubli.
Il titolo è, ovviamente, provocatorio. Ma l'autore lo interpreta così: tutto ciò che viene fatto con desiderio sarà sicuramente coronato da successo. Il contatto dell'oratore con il pubblico è un atto personale, quasi intimo. Puoi conquistare gli ascoltatori solo se l'oratore assume una posizione maschile in questa comunicazione.
Una persona che sa come tenere un pubblico durante un discorso ha determinate abilità e abilità. L'autore del manuale svela i segreti del successo in questa materia. Tutte le posizioni sono state a lungo sviluppate e testate da relatori dall'antichità ai giorni nostri, ecco le risposte alle domande più problematiche del genere colloquiale.
Ci sono molte pubblicazioni per lo sviluppo del discorso e il rifornimento del vocabolario, sono tutte, infatti, progettate per svilupparsi e aumentare. C'è anche letteratura di bassa qualità, fai attenzione, scegli libri collaudati per la lettura, consigliati da esperti e specialisti.
I libri intelligenti non sono necessariamente trattati pieni di terminologia speciale. Sono scritti per il lettore curioso, non per i professori. Aiutano davvero a comprendere l'essenza della materia, arricchiscono la lingua con nuove parole, la memoria con nuove conoscenze.
Editore: Corpus. Traduzione di D. Kuzmin. 2012. 528 pagine.
507 -587 strofinare.
Scarica la versione elettronica - 299 rubli.
L'autore è un noto biologo, razionalista, convinto della fedeltà della teoria di Darwin. Parla di evoluzione, la formazione del mondo nella forma in cui era, divenne, sarà. Puoi leggere le forme di vita sulla Terra, le teorie, le prove qui. Chiama il grande spettacolo proprio i processi evolutivi che cambiano noi e il mondo che ci circonda. Anche se non capisci nulla nelle scienze naturali e nella biologia, in particolare, questo lavoro sarà comprensibile, eccitante e informativo.
Editore: Mann, Ivanov i Ferber. Traduzione di P. Mironov. 2012. 288 pagine.
Versione elettronica - leggi gratis.
Lo psicologo ricercatore Dan Ariely afferma che non ci sono persone che non mentono. Per vari motivi: buono per la salvezza, poscritto nella relazione, per motivi etici, tutti mentono. L'opera è divulgazione scientifica, contiene molte storie interessanti, esperimenti scientifici che aiutano a comprendere i motivi dell'inganno, l'etica delle bugie.
Questo lavoro ti aiuterà a dare un'occhiata più da vicino a te stesso, a valutarti onestamente, senza pietà, senza mentire.
Editore: Anfora, San Pietroburgo. Traduzione di N. Smorodinskaya, M. Kononov, I. Ivanov. 2015. 512 pagine.
462 - 699 rubli.
Sotto una copertina sono raccolti tre bestseller del famoso fisico Stephen Hawking. La conversazione riguarda lo spazio e il tempo, l'origine dell'universo. Certo, qui ci sono versioni, fatti, previsioni per il futuro. Storie affascinanti sul tempo, sui buchi neri. Qual è la "teoria del tutto" - imparerai anche qui.
Editore: Corpus. Elementi in serie. 2017. 512 pagine.
405- 597 rubli.
Versione elettronica - 249 rubli.
L'alfabetizzazione sta diminuendo, il vocabolario si sta esaurendo: ciò è dovuto alla semplificazione della comunicazione, alla velocità del flusso di informazioni. Il numero, che ha ampliato le nostre capacità di comprensione del mondo, restringe il settore delle abilità linguistiche, degrada l'oratoria. Le belle parole vengono sostituite da gergo, sostituti stranieri e parolacce. Su quali cambiamenti stanno avvenendo nella lingua, errori, come prevenire la riduzione di un dizionario personale, dice l'autore di un popolare bestseller di scienza.
Editore: Ripol-Klassik. Genere: giornalismo. Traduzione di O. Perfiliev. 2010. 272 pagine.
175 rubli.
La versione elettronica è scaricabile gratuitamente.
Un libro per ampliare gli orizzonti, vocabolario con pregiudizi linguistici. L'autore esplora parole prese in prestito da quelle straniere. Spesso coincidono in russo e inglese. Ci sono storie sull'aspetto delle parole, sui loro significati, sui cambiamenti. Nel mondo dei suoni accadono molte cose strane, è molto interessante, quasi da detective.
Ci sono altre pubblicazioni che aiutano lo sviluppo. L'importante è leggere quanta più letteratura di alta qualità possibile, in particolare i classici, per implementare le conoscenze acquisite mentre si comunica con persone diverse.
Attraverso la lettura, una persona reintegra la memoria passiva. Solo la comunicazione dal vivo aiuterà a trasferire tutte le conoscenze acquisite in una risorsa. Per smettere di essere isolati nelle aziende, per diventare al centro dell'attenzione, devi imparare a parlare liberamente. Ecco alcuni consigli efficaci.
Queste azioni sono un circolo vizioso, sono tutte interdipendenti, impossibili l'una senza l'altra. Imparare a parlare correttamente è impossibile senza una lettura costante. Leggiamo per ricostituire il nostro thesaurus. È anche difficile scrivere senza un buon background linguistico, non intendo la corrispondenza su Internet, ma scrivere lettere, articoli, abstract. A volte una persona scrive ottimi testi, ma non riesce a conoscere un nuovo collega, perdendo la lingua. Il tuo vocabolario passivo deve essere tradotto in una risorsa: parlare, comunicare, scambiare informazioni. E poi rileggi per essere sempre un conversatore interessante.
Per parlare in modo bello, libero, intelligente, non è necessario essere un linguista o un attore. La narrativa di qualità sviluppa ricche abilità linguistiche. La cosa principale è raccontare tutto ciò che leggi, condividere le conoscenze con gli altri, allenare le tue capacità oratorie. E pompa queste abilità con l'aiuto di esercizi, allenamenti. Con un ampio vocabolario, un apparato vocale allenato, avrai sempre le parole per mantenere viva la conversazione, per discutere di qualsiasi argomento.